Vai al contenuto
Home » Lavoro » Assunzioni Ryanair 2018 offerte di lavoro: 30mila posti in Italia, ecco dove e come candidarsi (GUIDA COMPLETA)

Assunzioni Ryanair 2018 offerte di lavoro: 30mila posti in Italia, ecco dove e come candidarsi (GUIDA COMPLETA)

04/10/2018 15:30 - Aggiornamento 04/10/2018 16:07

Assunzioni Ryanair 2018 offerte di lavoro: 30mila posti in Italia. L’azienda irlandese leader del settore voli low-cost cerca personale di bordo per le sue basi europee. A occuparsi della selezione sarà Crewlink, organizzando giornate di reclutamento in tutta Italia (in basso le date). I candidati possono inviare il proprio curriculum alla compagnia low cost irlandese. L’offerta comprende, assicurano dalla Ryanair, non sono mancate nei mesi scorsi le polemiche per le politiche sul lavoro, “formazione gratuita, divisa gratuita per il primo anno e indennità per l’uniforme dal secondo anno, oltre a una di 750 euro per i nuovi assunti”. “Offriamo uno stipendio di base competitivo – scrivono in una nota -, un bonus di produttività e di vendita, un contratto garantito di 2 anni e a seguire a tempo indeterminato”. “È un’opportunità fantastica per entrare a far parte della compagnia aerea numero uno in Europa – dice Mark Duffy, Head of Talent Acquisition di Ryanair – realizzare nel 2018 il vostro sogno di diventare membro dell’equipaggio”.SCIOPERO RYANAIR 25-26 LUGLIO 2018

Assunzioni Ryanair 2018 offerte di lavoro: 30mila posti in Italia, ecco dove

Le nuove assunzioni Ryanair 2018 in Italia dove avverranno? Le offerte di lavoro riguardano Puglia, Piemonte, Calabria, Umbria, Veneto, Sicilia, Campania, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Lazio: le assunzioni sono necessarie per far fronte all’aumento del traffico aereo previsto presso le basi del Gruppo. La programmazione per il periodo estivo di Ryanair porterà alla creazione di più di 30Mila posti di lavoro in loco negli aeroporti di riferimento. Di questi ben 3.075 riguarderanno l’aeroporto di Bologna, dove saranno attivati 5 nuovi voli per Amman, Corfù, Kaunas, Londra Luton e Marsiglia, e 570 l’aeroporto di Napoli, che vedrà 9 nuove rotte per Bordeaux, Exeter, Malaga, Marsiglia, Nantes, Cork, Chania, Rodi e Marrakech. Le altre assunzioni Ryanair saranno effettuate presso i seguenti scali aeroportuali:

  • Aeroporto di Bari, con 3 nuove rotte per Bordeaux, Budapest, Praga;
  • Aeroporto di Bergamo, con 5 nuove rotte per Londra Southend, Sofia, Faro, Amman;
  • Aeroporto di Milano, con 2 nuove rotte per Kaunas, Tenerife;
  • Aeroporto di Pescara, con 2 nuove rotte per Bucarets e Praga;
  • Aeroporto di Brindisi, con 1 nuovo volo per Memmingen;
  • Aeroporti di Roma, con 2 nuove rotte per Poznan e Rodi;
  • Aeroporto di Treviso, con 6 nuove rotte per Bordeaux, Manchester, Fez, Siviglia, Praga, Vilnius;
  • Aeroporto di Catania, con 3 nuovi voli per Atene, Siviglia, Marrakech;
  • Aeroporto di Cagliari, con 6 nuove rotte per Budapest, Siviglia, Baden, Valencia, Porto, Dublino;
  • Aeroporto di Palermo, con 3 nuove rotte per Bruxelles, Atene, Colonia;
  • Aeroporto di Torino, con 1 nuovo volo per Fez;
  • Aeroporto di Perugia, con 1 nuovo volo per Malta;
  • Aeroporto di Lamezia, con 1 nuova rotta per Malta;
  • Aeroporto di Venezia, con 1 nuovo volo per Londra Southend.

Assunzioni Ryanair 2018 offerte di lavoro: figure ricercate e come vengono assunti

Quali sono i requisiti per essere assunti da Ryanair nel corso delle selezioni 2018? Ecco tutto quello che c’è da sapere. Per diventare Assistenti di Volo Ryanair è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • altezza minima, proporzionata con il peso, di 1.57 cm;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • ottima conoscenza della lingua inglese;
  • normali capacità visive (è ammesso l’uso di lenti a contatto);
  • buone doti natatorie;
  • buona forma fisica.

Le risorse di Ryanair selezionate saranno inserite con un iniziale contratto della durata di 3 anni con Crewlink e lavoreranno su turni di 5 giorni, con 2 giornate libere, seguiti da altri 5 giorni e 3 liberi, non effettueranno orari notturni in quanto rientreranno alla base giornalmente e avranno 20 giorni di ferie all’anno. I neoassunti potranno usufruire, sin dal primo giorno di lavoro, di agevolazioni sui voli della compagnia, e potranno inoltre beneficiare di un incentivo di ben 1.200 Euro per i primi 6 mesi di lavoro.