in

Atac Roma offerte di lavoro: l’azienda di trasporti assume 147 operai, come candidarsi

Atac Roma, la nota azienda del trasporto pubblico della capitale, è pronta ad assumere nuovi operai. Lo scorso 12 giugno 2019, come riporta il sito “RomaFanPage”, è stato pubblicato il bando per assumere 147 operai a tempo determinato. Vediamo insieme quali sono i requisiti richiesti e tutte le informazioni utili per candidarsi.

Atac Roma offerte di lavoro: nuove assunzioni nella capitale

Si tratta di 147 operai, ai quali sono richieste determinate qualifiche e specializzazioni, che saranno inseriti per rendere più efficiente il servizio pubblico. I nuovi assunti saranno aggiunti alle rimesse degli autobus e delle metropolitane, oltre che chiamati in causa per interventi infrastrutturali.  Sul sito della famosa azienda si legge: «Come già accaduto per il precedente bando rivolto agli autisti, per garantire la massima trasparenza Atac ha affidato l’incarico a una società esterna, scelta con bando pubblico, che curerà tutte le fasi della selezione, al termine della quale Atac conta di assumere 147 operai a tempo determinato. Le prove di selezione si svolgeranno nel mese di luglio. Queste assunzioni serviranno a garantire i livelli di produzione e di efficienza previsti dal piano industriale di Atac. Si tratta delle prime assunzioni di operai con queste caratteristiche fatte dall’azienda negli ultimi 10 anni e un altro passo verso il risanamento e il rilancio di Atac.». 

Atac Roma: le posizioni aperte e i requisiti

In particolare Atac Roma è alla ricerca di Operai Infrastrutture specializzati: elettrotecnici, elettronici, armatori ferroviari, operai di superficie… Requisiti richiesti? Tra quelli necessari:

Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado e almeno 2 anni di esperienza documentata nelle attività di manutenzione così come descritte di seguito: nella manutenzione di impianti elettrici, elettromeccanici e della sede ferroviaria in ambienti civili e industriali nelle specializzazioni indicate per gli Operai Infrastrutture; nella manutenzione del materiale rotabile nelle specializzazioni indicate per gli Operai Rotabili; nella manutenzione di veicoli, veicoli industriali e/o autobus nelle specializzazioni indicate per gli Operai Superficie;

oppure

Diploma di Scuola Secondaria di primo grado (licenza media) e almeno 5 anni di esperienza documentata nelle attività di manutenzione così come descritte di seguito: nella manutenzione di impianti elettrici, elettromeccanici e della sede ferroviaria in ambienti civili e industriali nelle specializzazioni indicate per gli Operai Infrastrutture; nella manutenzione del materiale rotabile nelle specializzazioni indicate per gli Operai Rotabili; e nella manutenzione di veicoli, veicoli industriali e/o autobus nelle specializzazioni indicate per gli Operai Superficie.

Patente B in corso di validità.

Saranno considerati titoli preferenziali invece avere conseguito il Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale (I.T.I.S.) o presso l´Istituto Professionale Statale per l’Industria e Artigianato (IPSIA); patente di guida D/E in corso di validità, residenza nella Provincia di Roma; patentino FGAS; certificazione prove tecniche non distruttive e patentino saldatura.

Come candidarsi

Le candidature si potranno inviare seguendo le istruzioni del bando dalle ore 00.01 del 12/06/2019 e fino alle ore 23.59 del 24.06.2019. Ciascun candidato potrà proporsi per uno solo dei profili previsti scegliendo un’unica specializzazione. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di ATAC ROMA. 

leggi anche l’articolo —> Iliad Italia offerte di lavoro: nuove assunzioni nel Belpaese anche a tempo indeterminato

Seguici sul nostro canale Telegram

Giulia Provvedi in intimo su Instagram scatena i fan: «Sei uno schianto»

Chi è Marlena dei Maneskin