Vai al contenuto
Home » Editoriali » Attacchi di Panico: 13 articoli che devi assolutamente leggere + una risorsa gratuita per te

Attacchi di Panico: 13 articoli che devi assolutamente leggere + una risorsa gratuita per te

01/02/2016 11:58 - Aggiornamento 01/02/2016 12:42

Caro lettore,

da quando la redazione di Urban Benessere ha iniziato a trattare l’argomento degli attacchi di panico, sono molti i lettori e le lettrici che hanno iniziato a interessarsi a questo argomento. Al termine di questo articolo, abbiamo deciso di farti un regalo speciale, abbiamo deciso di regalarti una mini-guida gratuita per affrontare al meglio questo disturbo.

Mi rendo conto che muori dalla voglia di scaricare la mini-guida, ti chiedo però di arrivare al termine di questo articolo e leggere tutto quello che ho da dirti. Se invece vai di fretta e vuoi scaricare direttamente la guida, clicca sul bottone qua sotto.

[button_1 text=”Voglio%20Scaricare%20la%20guida” text_size=”32″ text_color=”#000000″ text_bold=”Y” text_letter_spacing=”0″ subtext_panel=”N” text_shadow_panel=”Y” text_shadow_vertical=”1″ text_shadow_horizontal=”0″ text_shadow_color=”#ffff00″ text_shadow_blur=”0″ styling_width=”40″ styling_height=”30″ styling_border_color=”#000000″ styling_border_size=”1″ styling_border_radius=”6″ styling_border_opacity=”100″ styling_shine=”Y” styling_gradient_start_color=”#ffff00″ styling_gradient_end_color=”#ffa035″ drop_shadow_panel=”Y” drop_shadow_vertical=”1″ drop_shadow_horizontal=”0″ drop_shadow_blur=”1″ drop_shadow_spread=”0″ drop_shadow_color=”#000000″ drop_shadow_opacity=”50″ inset_shadow_panel=”Y” inset_shadow_vertical=”0″ inset_shadow_horizontal=”0″ inset_shadow_blur=”0″ inset_shadow_spread=”1″ inset_shadow_color=”#ffff00″ inset_shadow_opacity=”50″ align=”center” href=”http://urbanpost.it/attacchi-di-panico-un-aiuto-concreto”/]

Ho deciso di scrivere questo articolo per un semplice motivo: riepilogare tutto quello che la redazione di Urban Benessere ha scritto per te in questi ultimi mesi, al fine di poterti meglio orientare nella lettura dei vari articoli che abbiamo da proporti.

Il consiglio che ti do è quindi quello di salvarti questo articolo, ti chiedo inoltre un piccolo favore, so che a te non costerà niente, ma ci ripaga molto di tutti gli sforzi fatti negli ultimi mesi. Ti chiedo quindi di condividere questo post sul tuo profilo Facebook e di inoltrarlo alle persone a te più care e vicine a questo argomento.

Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente devi risolvere il problema degli attacchi di panico o in alternativa hai un parente o un amico che soffre di questo disturbo. Per prima cosa il mio consiglio è quello di comprendere a fondo quali sono le 9 cose che chi ne soffre vorrebbe dire ai propri amici e partner.

Ci sono inoltre molte altre domande a cui abbiamo cercato di rispondere:

Cosa fare? Chi colpisce? Si guarisce? Quanti ne soffrono?

Abbiamo risposto a tutte queste domande in questo articolo.

Sei un parente o amico di una persona affetta da attacchi di panico? Vorresti aiutarla, ma non sai come comportarti vero?

Eccoti qua le 5 cose che devi ricordarti di dire a chi ami e che ne soffre

Ma andiamo più in profondità. Vorresti comprendere di più su questo disturbo, cercando di capire che cavolo succede al cervello quando si innesca un attacco di panico?

In queste poche righe, abbiamo cercato di spiegarti cosa succede nel cervello cercando di fare una panoramica generale su come funziona il nostro cervello e in quale area si scatenano gli attacchi di panico.

Devi sapere che la scienza si interroga da anni su questo strano disturbo. Negli anni molti psicologi, psichiatri, studiosi dell’anatomia umana e persino filosofi si sono interrogati sull’origine degli attacchi di panico. Secondo le ultime ricerche pubblicate, gli scienziati sembrerebbero aver compreso finalmente cosa può scatenare gli attacchi di panico.

Abbiamo deciso di spiegartelo in questo articolo.

Mettendo un attimo da parte cosa dice la scienza, sicuramente una delle primissime cose da fare quando si ha un disturbo da attacchi di panico è quello di ammettere a se stessi l’esistenza di questo disturbo e parlarne apertamente con amici e famigliari.

C’è chi ha deciso di fare di più e parlarne anche a noi, in forma totalmente anonima. Ecco qua due testimonianze che ci sono arrivare in redazione:

Una volta ammessi a se stessi dell’esistenza del problema, ti consiglio di iniziare ad informarti sul come gestirli al meglio. Abbiamo scritto un bel pò di articoli sull’argomento. Qui di seguito te ne segnalo alcuni:

Attacchi di Panico: come comportarsi in caso di emergenza

Attacchi di Panico: 10 cose da fare per fermarli

So che l’argomento a cui sei maggiormente interessato però è uno solo: SCONFIGGERE UNA VOLTA PER TUTTE QUESTO MALEDETTO DISTURBO!

Su Urban Benessere continueremo a tenerti aggiornato anche sui progressi della scienza e su alcune cause e rimedi che potresti non conoscere.

Giusto per farti 2 esempi, forse non sapevi che:

È in arrivo una cura basata sulla respirazione

e anche che:

Il tuo problema potrebbe originarsi anche in altre zone del tuo corpo, come ad esempio nell’intestino.

Una cosa che forse non ti immaginavi è che c’è una correlazione tra il Disturbo da Attacchi di Panico e le intolleranze alimentari. Leggi qua per approfondire.

Siamo arrivati al termine di questo lungo articolo. Ho cercato di darti una panoramica generale su questo disturbo, adesso è il momento di invitarti a scaricare la nostra mini-guida gratuita che troverai a fine articolo. Prima però, un paio di articoli che dovrebbero rasserenarti l’animo:

Anche i VIP soffrono di attacchi di panico, ecco chi ne è uscito! (ebbene si, chi l’avrebbe mai detto, questo disturbo non ha ceti sociali, se loro ce l’hanno fatta, puoi farcela anche tu!)

Attacchi di Panico e intelligenza: ecco perché chi ne soffre è più acuto della media (altra grande verità, se ne soffri potresti semplicemente essere più intelligente degli altri!)

Caro lettore, siamo giunti al termine dell’articolo, se le informazioni ti sono state utili, ti invito a mettere “mi piace” sulla pagina Facebook: Attacchi di Panico, un aiuto concreto, di modo che tu possa rimanere sempre aggiornato sull’argomento.

 

[feature_box style=”5″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

Due ultimissime domande:

Sei uno psicologo o uno psichiatra è vuoi dire la tua sull’argomento?

Soffri di attacchi di panico e vorresti raccontare la tua storia?

in entrambi i casi, scrivici all’indirizzo mail: valeria.panzeri@urbanpost.it

[/feature_box]

Se sei giunto fino a qua, devo personalmente farti i complimenti, adesso ti invito a scaricare la nostra esclusiva mini-guida gratuita sugli Attacchi di Panico. Ti basterà cliccare sul bottone giallo qua sotto.

Tante grazie e buona lettura da tutta la redazione di Urban Benessere e lo staff di UrbanPost.it.

[button_1 text=”Voglio%20Scaricare%20la%20guida” text_size=”32″ text_color=”#000000″ text_bold=”Y” text_letter_spacing=”0″ subtext_panel=”N” text_shadow_panel=”Y” text_shadow_vertical=”1″ text_shadow_horizontal=”0″ text_shadow_color=”#ffff00″ text_shadow_blur=”0″ styling_width=”40″ styling_height=”30″ styling_border_color=”#000000″ styling_border_size=”1″ styling_border_radius=”6″ styling_border_opacity=”100″ styling_shine=”Y” styling_gradient_start_color=”#ffff00″ styling_gradient_end_color=”#ffa035″ drop_shadow_panel=”Y” drop_shadow_vertical=”1″ drop_shadow_horizontal=”0″ drop_shadow_blur=”1″ drop_shadow_spread=”0″ drop_shadow_color=”#000000″ drop_shadow_opacity=”50″ inset_shadow_panel=”Y” inset_shadow_vertical=”0″ inset_shadow_horizontal=”0″ inset_shadow_blur=”0″ inset_shadow_spread=”1″ inset_shadow_color=”#ffff00″ inset_shadow_opacity=”50″ align=”center” href=”http://urbanpost.it/attacchi-di-panico-un-aiuto-concreto”/]