in

Attacchi di panico: Alessandro Gassman e la lotta contro l’ansia “Spero che la mia esperienza sia d’aiuto”

Gli attacchi di panico possono colpire chiunque, persone comuni e celebrità. È il caso del celebre attore italiano Alessandro Gassman, che ha dovuto convivere con i disturbi d’ansia per un lungo periodo della sua vita. Tra i sintomi principali degli attacchi di panico troviamo: sudorazione fredda, vertigini, nausea, senso di soffocamento, paura di morire. Ecco la sua esperienza

[button_1 text=”Scopri%20di%20più%20sugli%20Attacchi%20di%20Panico” text_size=”32″ text_color=”#000000″ text_bold=”Y” text_letter_spacing=”0″ subtext_panel=”N” text_shadow_panel=”Y” text_shadow_vertical=”1″ text_shadow_horizontal=”0″ text_shadow_color=”#ffff00″ text_shadow_blur=”0″ styling_width=”40″ styling_height=”30″ styling_border_color=”#000000″ styling_border_size=”1″ styling_border_radius=”6″ styling_border_opacity=”100″ styling_shine=”Y” styling_gradient_start_color=”#ffff00″ styling_gradient_end_color=”#ffa035″ drop_shadow_panel=”Y” drop_shadow_vertical=”1″ drop_shadow_horizontal=”0″ drop_shadow_blur=”1″ drop_shadow_spread=”0″ drop_shadow_color=”#000000″ drop_shadow_opacity=”50″ inset_shadow_panel=”Y” inset_shadow_vertical=”0″ inset_shadow_horizontal=”0″ inset_shadow_blur=”0″ inset_shadow_spread=”1″ inset_shadow_color=”#ffff00″ inset_shadow_opacity=”50″ align=”center” href=”https://urbanpost.it/attacchi-di-panico-un-aiuto-concreto”/]

Come ha raccontato il noto attore a Ok Salute, la prima esperienza con gli attacchi di panico risale al 2002: “Ero a letto, un libro in mano, all’improvviso l’ansia che sale, un sudore freddo, il cuore che batte forte, più forte, sempre più forte. Un attacco di panico. Paura che accada di nuovo. E accade. Anni di lotta, durissima lotta“. Nel 2003 Alessandro Gassman decide di entrare in terapia tramite la psicanalisi, seguendo dapprima la terapia junghiana e passando poi a quella transazionale derivata dalle teorie freudiane.

Alessandro Gassman ora vede il suo terapeuta almeno una volta alla settimana ed in contatto con il suo neurologo: ” Vedo il mio terapeuta una volta alla settimana, il neurologo che mi ha prescritto un trattamento, un nuovo ritrovato che incrementa la serotonina, al contrario degli ansiolitici non mi abbatte. Una pasticca la mattina di questo serotoninergico, punto. Sto proprio bene, era da tanto che non stavo così bene. Dal punto di vista analitico, il mio problema è stato definito disturbo d’ansia generalizzato. Dal punto di vista neurologico, ho sofferto di carenza di serotonina, quella che chiamano la molecola della felicità“.

Ma a un certo punto, quel disturbo d’ansia si è trasformato, evolvendosi in veri e propri attacchi di panico: “Ho dovuto farmi aiutare perché il disagio si era evoluto, era diventato troppo grande: attacchi di panico. Spiegarli non è facile. Ecco, è la stessa sensazione che provereste se entrasse nella stanza un animale feroce, all’improvviso. Vuole attaccarvi e voi non potete combatterlo. E allora monta la paura, il cuore esplode fuori dal petto, vi sembra di morire. Se ho deciso di raccontare la mia lotta con questo strano male, è perché spero che serva a qualcuno. Chi ne soffre pensa: “Oddio, sono matto”. La gente crede sia una malattia secondaria, magari un frutto dell’immaginazione. Invece no, ti sconvolge la vita. Ma vi assicuro – ha aggiunto infine Alessandro Gassman è una cosa da cui si può guarire”.

[dicitura-articoli-medicina]

Seguici sul nostro canale Telegram

Pokemon Go aggiornamento contro Fake Gps da Niantic

Anticipazioni aggiornamento Pokémon Go news: Niantic contro il fake Gps, la novità che non piacerà a tutti

TUMORE USO SCORRETTO CELLULARE SENTENZA

Cellulare: “Uso scorretto può provocare tumore”, lo stabilisce il Tribunale di Ivrea