State pensando a un viaggio in mezzo alla natura che vi lasci senza fiato? Ottobre è un buon periodo per visitare l’Islanda andando a caccia dell’aurora boreale e scoprendo la ricchezza geologica e naturalistica di una terra generosa, resa ancora più bella dai colori dell’autunno.
Se avete voglia di vivere un’esperienza da esploratori e non semplicemente da turisti, l’Islanda è un paese da visitare innanzitutto per l’incredibile varietà di paesaggi che offre: dai maestosi gayser alle cascate spumeggianti, dalle sorgenti termali ai villaggi pittoreschi, fino ad arrivare alle lagune glaciali, magicamente surreali. Questa è la stagione perfetta per apprezzare il fenomeno ottico dell’aurora boreale, che illumina l’atmosfera terrestre di sorprendenti sfumature che la tingono ora di verde e azzurro, ora di rosso. Altre idee? Tra le tappe da visitare nel vostro viaggio in Islanda c’è senz’altro la spiaggia di Reynisfjara, di cui potrete ammirare la caratteristica sabbia nera di origine vulcanica e una storia incredibilmente suggestiva, che la vuole popolata da creature mitiche dei grandi troll scolpiti nella roccia.
E ora veniamo ai dettagli dell’esplorazione. Tra i vari tour operator che organizzano viaggi alla scoperta dell’aurora boreale, vi segnaliamo in particolare Norama T.O., pronta ad accompagnarvi in Islanda dal 22 al 26 ottobre 2015 con partenza da Roma Fiumicino, per farvi vivere cinque giorni all’insegna della natura e dello spettacolo. La quota, che parte da 1.395 euro per gli adulti e da 955 euro per i bambini entro i 12 anni, è comprensiva di voli, pernottamenti in camera doppia, visite, trasferimenti e assistenza.
In apertura: Aurora boreale in Islanda – Image Credit: David Varga/Shutterstock.com