in ,

Automobili Pininfarina, il nuovo marchio produrrà una hypercar a zero emissioni dal 2020

In occasione dell’E-Prix di Roma di Formula E, si è tenuto il lancio di Automobili Pininfarina, il nuovo brand dell’automotive supportato da Mahindra & Mahindra Ltd che produrrà auto di lusso elettriche firmate in esclusiva proprio da Pininfarina a partire dal 2020. Il primo modello che lo storico marchio italiano al momento è ancora top secret: si conosce soltanto il nome in codice del progetto, PF0. L’obiettivo di Automobili Pininfarina è ambizioso: creare una hypercar di lusso a volume ultra ridotto e a zero emissioni. Nel segno di uno dei nomi simbolo dell’automobilismo, il lusso sostenibile incontra prestazioni estreme. In attesa di scoprire la nuova vettura, che dovrebbe essere svelata nel 2019, si conoscono già i primi dati riguardo le prestazioni: accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi e da 0 a 300 km/h in  meno di 12 secondi. Questa hypercar estrema sarà in grado di raggiungere una velocità massima superiore ai 400 km/h, garantendo un’autonomia di più di 500 km. 

Automobili Pininfarina

Questi ambiziosi obiettivi sono supportati dall’esperienza in rapida crescita nel settore dei veicoli elettrici a elevate prestazioni acquisita da Mahindra Racing grazie alla sua partecipazione al Campionato di Formula E, nonché dalle prime interazioni con alcuni dei principali innovatori in ambito software e tecnologie elettriche. Automobili Pininfarina svilupperà inoltre tutte le sue vetture di lusso tramite una stretta e continuativa collaborazione con la più celebre azienda di design automobilistico al mondo: Pininfarina SpA. A consolidare questa partnership, Automobili Pininfarina ha confermato che Luca Borgogno di Pininfarina SpA ricoprirà il ruolo di Direttore del design per Automobili Pininfarina. Prima di tale incarico, Borgogno ha gestito lo studio di design Lamborghini a Torino. Si unirà ora al management guidato dal CEO Michael Perschke, al momento in fase di definizione fra l’Italia e la Germania, prima dell’inizio delle vendite in tutti i principali mercati globali previsto per il 2020.

Automobili Pininfarina

È attualmente in corso la progettazione delle prime auto di lusso Pininfarina e, in concomitanza con gli obiettivi prestazionali, Borgogno ha divulgato i primi bozzetti di design, che saranno discussi privatamente nei prossimi mesi con i potenziali clienti in occasione di incontri esclusivi ed eventi automobilistici. Michael Perschke, CEO di Automobili Pininfarina, ha dichiarato: “Dopo il successo della presentazione a Roma, ci attende ora una nuova sfida lunga 30 mesi per mantenere la nostra promessa e realizzare il sogno della famiglia Pininfarina: realizzare veicoli elettrici di lusso, sostenibili, con prestazioni estreme e uno splendido design firmato Pininfarina. I nostri primi obiettivi prestazionali sono certamente ambiziosi: siamo determinati a fissare nuovi standard per quanto concerne performance e progettazione, poiché è ciò che Pininfarina rappresenta. La nostra prima vettura, nome in codice PF0, definirà la nostra azienda in base all’aspetto, alle prestazioni e all’integrazione rispettosa dell’eredità Pininfarina.”

Seguici sul nostro canale Telegram

saronno uomo ucciso a coltellate

Saronno cadavere trovato nel parco Lura: è di un uomo ucciso a coltellate

Governo 2018 mandato esplorativo, Casellati dovrà verificare maggioranza centrodestra – M5S