Vai al contenuto
Home » News » Ayamonte, Spagna: lo zoo è chiuso da 2 mesi, ma gli animali sono ancora tutti lì

Ayamonte, Spagna: lo zoo è chiuso da 2 mesi, ma gli animali sono ancora tutti lì

03/04/2019 11:16 - Aggiornamento 03/04/2019 11:20

Già da due mesi è stato chiuso il Parco Zoologico Prudencio Navarro di Ayamonte, ma molti degli  animali sono tutt’ora chiusi nello zoo, in gravi condizioni. La struttura, che aveva da tempo problemi economici, era stata chiusa in precedenza a causa della morte di alcuni esemplari a cui hanno fatto seguito proteste animaliste. Proprio gli animalisti hanno denunciato la presenza di questi animali a due mesi dalla chiusura e stanno esprimendo grande preoccupazione per le loro condizioni e per il loro futuro.

Le condizioni degli animali

Le condizioni critiche di tigri, orsi, leoni, scimmie, e molti altre specie, sono state denunciate soprattutto dagli attivisti del Proyecto Gran Simio, organizzazione non governativa di Alicante. Gli animali si trovano ancora rinchiusi in gabbia, soffrono la carenza di cibo e di acqua che non vengono fornite regolarmente. I loro spazi sono in stato di abbandono, in particolare le pozze d’acqua ormai stagnante, che facilitano la proliferazione di batteri e malattie. Questi fattori, insieme allo stress causato dalla reclusione e la mancanza di cure veterinarie, potrebbero facilmente procurare la morte degli animali ancora presenti all’interno di questa struttura. Le immagini fornite dall’organizzazione  mostrano infatti questi animali all’interno dello zoo, che appaiono trascurati e smagriti.

Il futuro degli animali dello zoo

L’associazione animalista ha accusato i proprietari del parco zoologico e ha provveduto a lanciare un allarme sulla sicurezza poiché tigri, gli orsi e altri animali potrebbero scappare dalla struttura. Gli animalisti attendono ancora interventi per il trasferimento immediato di questi animali in strutture più consone, anche grazie all’aiuto delle autorità locali spagnole che, per ora, non si sono dimostrate collaborative: «Ci siamo offerti più volte di trovare una nuova casa per gli animali ma le autorità locali hanno sempre rifiutato».