Gli animali sono ormai un punto focale nella vita quotidiana. Tutti noi abbiamo avuto o viviamo tuttora con un animale domestico, come cane, gatto, pappagallo. Un recente studio, però, ha confermato i benefici legati all’avere un cane in casa.
Una ricerca condotta al Bassett Medical Center di New York ha confermato un dato molto importante: i bambini che crescono in compagnia dei cani sono meno soggetti ad ansie, irritabilità, depressione e situazioni sociali spiacevoli. Lo studio si è svolto su 643 pazienti, bambini di età compresa fra i 6 e i 7 anni. Dai dati emersi hanno concluso che il 21 % dei bambini che vivevano in casa senza un cane soffrivano spesso di ansia, contro il 12 % di loro che invece ne possedeva uno.
Questa non è la prima ricerca che tenta di mettere in relazione la presenza di un cane in famiglia con i diversi disturbi sia fisici, sia comportamentali che il bambino acquisisce durante la crescita. In precedenza, infatti, sempre attraverso uno studio, gli esperti avevano dimostrato che avere un cane in casa diminuisce sensibilmente la possibilità, nei bambini, di sviluppare allergie.
Photo Credit: InBetweentheBlinks/Shutterstock.com