Nuove assunzioni per la Banca d’Italia, che ha indetto un concorso per sette profili tecnici. Il termine ultimo per l’invio della domanda è fissato al 24 maggio 2019 (entro le ore 16). Vediamo insieme tutti i dettagli, le figure professionali ricercate, requisiti e come candidarsi.
Banca d’Italia le figure professionali ricercate
La Banca d’Italia è pronta all’assunzione di:
A. 2 Laureati (Esperti – profilo tecnico) con esperienza nel campo della progettazione architettonica, restauro e direzione lavori. Requisiti necessari:
- abilitazione alla professione di architetto (Sezione A del relativo Albo professionale);
- laurea magistrale/specialistica richiesta, conseguita con un voto di almeno 105/110 o 96/100;
- esperienza lavorativa, documentabile e successiva alla laurea, della durata di almeno 2 anni, maturata in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione architettonica e direzione lavori di interventi di ristrutturazione, restauro, manutenzione e arredamento di edifici del terziario avanzato.
B. 1 Laureato (Esperto – profilo tecnico) con esperienza nel campo dell’ingegneria edile e direzione lavori. Requisiti:
- abilitazione alla professione di ingegnere;
- laurea magistrale/specialistica richiesta conseguita con un voto di almeno 105/110 o 96/100;
- esperienza lavorativa, documentabile e successiva alla laurea, della durata di almeno 2 anni, maturata in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione e direzione lavori per l’esecuzione di opere civili di costruzione, riqualificazione e manutenzione di edifici del terziario avanzato.
C. 2 Laureati (Esperti – profilo tecnico) con esperienza nel campo della progettazione di impianti meccanici e direzione lavori. Requisiti:
- abilitazione alla professione di ingegnere;
- laurea magistrale/specialistica conseguita con un voto di almeno 105/110 o 96/100;
- esperienza lavorativa, documentabile e successiva alla laurea, della durata di almeno 2 anni, maturata in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, direzione lavori e manutenzione di impianti meccanici in edifici del terziario avanzato.
D. 1 Diplomato (Assistente – profilo tecnico) con esperienza nel campo edile. Requisiti:
- diploma di istituto tecnico, settore tecnologico, con indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”, conseguito con un voto di almeno 80/100 o titolo di studio equipollente, con votazione equivalente o, in alternativa, diploma di istruzione secondaria di secondo grado, conseguito con un voto di almeno 80/100 o 48/60 e iscrizione all’Albo dei Geometri e Geometri laureati;
- esperienza lavorativa documentabile della durata di almeno 2 anni, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2013, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo del supporto alla progettazione e alla direzione lavori per l’esecuzione di opere civili in edifici del terziario avanzato o industriali, incluse le pratiche estimative e il rilievo di beni immobili.
E. 1 Diplomato (Assistente – profilo tecnico) con esperienza nel campo dell’impiantistica meccanica. Requisiti:
- diploma di istituto tecnico, settore tecnologico, con indirizzo “Meccanica, meccatronica ed energia”, conseguito con un voto di almeno 80/100 o titolo di studio equipollente, con votazione equivalente;
- esperienza lavorativa documentabile della durata di almeno 2 anni, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2013, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo del supporto alla progettazione, installazione e gestione di impianti meccanici (riscaldamento, condizionamento, idrico, antincendio) in edifici del terziario avanzato o industriali.
Banca d’Italia: requisiti necessari
I vincitori andranno a lavorare presso il Servizio Immobili della Banca d’Italia, a Roma o a Frascati (Centro Donato Menichella). Per tutte le posizioni sono necessari, pena l’esclusione:
- Età non inferiore agli anni 18;
- Cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza, secondo quanto previsto dall’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001;
- Idoneità fisica alle mansioni.
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere in Banca d’Italia.
Banca d’Italia: come candidarsi
La domanda dovrà essere presentata entro il termine delle ore 16:00 del 24 maggio 2019 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it. È consentita la partecipazione ad uno solo dei concorsi proposti. chi volesse avere maggiori informazioni non deva fare altro che cliccare qui (bando ufficiale).