Questa notte, 12 settembre 2019, nella città di Battipaglia è scoppiato un incendio. In particolare si tratta di un’azienda che trasforma pneumatici in bitume. Nel giro di poco tempo le fiamme hanno avvolto tutta la zona creando una nube nera visibile a chilometri di distanza. Questo non è neanche il primo incendio avvenuto in questa zona nell’ultimo periodo. Gli incendi delle ultime settimane hanno posto, di diritto, quest’area della piana del Sele sul podio delle ‘Terre dei Fuochi’ italiane ed europee.
Leggi anche: Meteo prossimi giorni: arriva l’estate settembrina
Battipaglia l’incendio e la nube nera
Non si conoscono ancora le cause che hanno scatenato l’incendio a Battipaglia, ma una cosa è certa: è stato tutto molto rapido. La nube nera provocata dall’incendio potrebbe, quasi sicuramente, essere tossica. La diossina ha invaso tutta la città e i comuni limitrofi come nelle scorse settimana, quando, sempre nelle zona industriale, bruciò uno stabilimento dove erano depositate tonnellate di rifiuti. Al momento infatti sono state chiuse le scuole “E. Ferrari” e “S. Penna”.
Leggi anche: Batterio New Delhi in Toscana: 31 morti sospette in 10 mesi
L’arrivo dei Vigili del fuoco
Sul posto sono accorsi immediatamente i Vigili del Fuoco. Al momento si trovano ancora alle prese con l’incendio, stanno cercando in tutti i modi di domarlo per evitare la diffusione. Sul posto anche le forze dell’ordine per cercare di capire le dinamiche della situazione. Al momento non si esclude nulla. Potrebbe essere scoppiato per errore o essere stato appiccato. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.