Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Musica » Beatles: cinquanta anni fa la foto a Abbey Road

Beatles: cinquanta anni fa la foto a Abbey Road

08/08/2019 10:27

Era proprio l’8 agosto 1969 quando i Beatles scattarono una delle foto più famose della storia della musica. Ovviamente stiamo parlando della classica foto dei Beatles che attraversano la strada ad Abbey Road. Quante leggende e storie si nascondo dietro questo scatto? Andiamo a ripercorrere insieme la sua storia.

beatles abbey road

La foto più famosa dei Beatles

La famosa fotografia dei Beatles ad Abbey Road è stata scattata in un periodo delicato per il gruppo. Erano nel pieno di una crisi interna, ma allo stesso tempo all’apice del loro successo. L’idea della foto è nata un po’ per caso. Hanno completato gran parte del loro dodicesimo album e decidono di realizzare un servizio fotografico per la copertina. Il fotografo Iain Macmillian scatta alcune istantanee di John, Ringo, Paul e George che attraversano le strisce pedonali davanti allo studio. Macmilliam scatta sei fotografie, con la collaborazione di un agente di polizia che ferma il traffico. Il terzo scatto è il migliore. Alcuni elementi presenti nella foto non erano programmati come la Wolkswagen bianca parcheggiata vicino al marciapiede e tre passanti. Sia la Wolkswagen e che i tre passanti rimangono nella fotografia. Chissà se quei tre passanti si sarebbero mai immaginati di diventare la copertina di uno degli album più famosi della storia del rock.

beatles abbey road

Paul è morto? Indizi sulla copertina

Piccola curiosità per scattare la foto ci impiegarono solo 10 minuti. Questa è l’unica copertina dove non appare né il nome del gruppo né il titolo dell’album. La fama era tale che non c’era bisogno di aggiungere nulla. Esiste una leggenda per cui si dice che Paul McCartney sia morto e che sia stato sostituito da un sosia. Questa copertina è uno degli indizi a conferma di questa bizzarra teoria.

Paul è l’unico a camminare scalzo, poiché in alcune culture i morti vengono seppelliti scalzi. John vestito di bianco rappresenta il prete, mentre Ringo e George vestiti entrambi di nero rappresentano l’impresario delle pompe funebri e il becchino. Nonostante la presenza della macchina sia casuale, la teoria vuole che la targa 28IF stia a rappresentare l’età che avrebbe avuto Paul se non fosse morto. Attorno a questa leggenda rimane un gran mistero. Sembra che i Beatles abbiano voluto lasciare molti indizi a conferma di questa teoria, ma è più probabile che si siano solo divertiti a cavalcare l’onda.

leggi anche: Beatles, Revolver compie 63 anni: alcune cose che non sai