Beppe Fiorello età, altezza, peso, moglie, figli: tutto sul fratello di Rosario Fiorello
Beppe Fiorello sarà protagonista a Cavalli di Battaglia questa sera. L’attore italiano, fratello di Rosario, è uno degli attori più apprezzati dal pubblico italiano per i suoi ruoli drammatici nelle fiction Rai 1. E proprio giorno 20 febbraio tornerà con una nuova fiction di due puntate sul Primo Canale Rai: i Fantasmi di Portopalo. Ecco tutto quello che c’è da sapere su età, altezza, peso, moglie e figli di Beppe Fiorello.
—> TUTTO SUL MONDO DELLO SPETTACOLO
Beppe Fiorello età: quanti anni ha il fratello di Rosario?
Beppe Fiorello età, quanti anni ha il fratello di Rosario? Ecco cosa sappiamo sull’attore siciliano. Beppe Fiorello è nato a Catania il 12 marzo 1969 ed è un attore oltre che produttore cinematografico. Dunque, Beppe Fiorello ha 47 anni e tra qualche settimana festeggerà il traguardo dei 48. Segno zodiacale? Pesci.
Beppe Fiorello altezza e peso: le curiosità sull’attore italiano
Beppe Fiorello, cosa sappiamo su altezza e peso dell’attore italiano? Quanto è alto il fratello di Rosario Fiorello? Quanto pesa? Ecco quello che c’è da sapere: Beppe Fiorello ha un’altezza pari a 176 centimetri. Il suo peso corporeo? 78 chilogrammi. Secondo i dati IMC è leggermente sovrappeso.
Beppe Fiorello moglie: con chi è sposato l’attore italiano?
Beppe Fiorello è sposato? Ha una moglie? Risposta affermativa. L’attore italiano, nato a Catania, ha una compagna di vita, Eleonora Pratelli, sposata il 16 ottobre 2010 in gran segreto in una chiesa all’interno del Vaticano.
Beppe Fiorello figli: l’attore è padre?
Beppe Fiorello figli, l’attore italiano è padre? Risposta affermativa anche in questa circostanza. Dalla compagna Eleonora Pratelli, infatti, Beppe Fiorello ha avuto due figli. Si tratta di Anita Fiorello, piccola nata nel 2003, e Nicola, nato nel 2005.
Beppe Fiorello film: dove abbiamo visto l’attore italiano al cinema?
Quali sono i film con protagonista Beppe Fiorello? Ecco tutto quello che sappiamo sull’attore italiano e sui suoi ruoli sia al cinema e alla TV:
Cinema
- L’ultimo capodanno, regia di Marco Risi (1998)
- Il talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley), regia di Anthony Minghella (1999)
- I fetentoni, regia di Alessandro Di Robilant (1999)
- C’era un cinese in coma, regia di Carlo Verdone (2000)
- Tre mogli, regia di Marco Risi (2001)
- Appuntamento a ora insolita, regia di Stefano Coletta (2007)
- Galantuomini, regia di Edoardo Winspeare (2008)
- Baarìa, regia di Giuseppe Tornatore (2009)
- I baci mai dati, regia di Roberta Torre (2010)
- Terraferma, regia di Emanuele Crialese (2011)
- Magnifica presenza, regia di Ferzan Özpetek (2012)
- Benvenuto Presidente!, regia di Riccardo Milani (2013)
- Se chiudo gli occhi non sono più qui, regia di Vittorio Moroni (2013)
- Era d’estate, regia di Fiorella Infascelli (2016)
Televisione
- Ultimo, regia di Stefano Reali – miniserie TV (1998)
- Il morso del serpente, regia di Luigi Parisi – film TV (1999)
- Brancaccio, regia di Gianfranco Albano – miniserie TV (2001)
- La guerra è finita, regia di Lodovico Gasparini – miniserie TV (2002)
- Salvo D’Acquisto, regia di Alberto Sironi – miniserie TV (2003)
- L’uomo sbagliato , regia di Stefano Reali – miniserie TV (2005)
- Il Grande Torino, regia di Claudio Bonivento (2005)
- Il bambino sull’acqua, regia di Paolo Bianchini (2005)
- Il cuore nel pozzo, regia di Alberto Negrin (2005)
- Joe Petrosino, regia di Alfredo Peyretti – miniserie TV (2006)
- Crimini, regia di Andrea Manni – serie TV, episodio 1X01 (2006)
- Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce, regia di Giacomo Campiotti (2007)
- La vita rubata, regia di Graziano Diana (2008)
- Il bambino della domenica, regia di Maurizio Zaccaro (2008)
- Lo scandalo della Banca Romana, regia di Stefano Reali – miniserie TV (2010)
- Il sorteggio, regia di Giacomo Campiotti (2010)
- La leggenda del bandito e del campione, regia di Lodovico Gasparini (2010)
- Sarò sempre tuo padre, regia di Lodovico Gasparini (2011)
- Volare – La grande storia di Domenico Modugno, regia di Riccardo Milani (2013)
- L’oro di Scampia, regia di Marco Pontecorvo – film TV (2014)
- L’angelo di Sarajevo, regia di Enzo Monteleone (2015)
- Io non mi arrendo – miniserie TV (2016)