Vai al contenuto
Home » News » Berlusconi a La7: “Mario Draghi al Quirinale, Monti è un Mascalzone”

Berlusconi a La7: “Mario Draghi al Quirinale, Monti è un Mascalzone”

15/01/2013 10:48

Incontenibile Berlusconi a La7 si scaglia contro Monti, reo di averlo reputato come principale colpevole dell’innalzamento dello Spread e del consequenziale stato comatoso del Paese.

Draghi su Crescita Eurozona

Quello andato in scena su La7, durante l’ennesima tappa del tour pre-elettorale, è stato sicuramente un Silvio Berlusconi “vulcanico”. Ne ha un pò per tutti il leader del Centro Destra, ma il suo bersaglio preferito resta, anche in questa occasione, Mario Monti.

Lo definisce, per l’ennesima volta, un “leaderino” centrista “spaventato” dai sondaggi che, secondo il Cavaliere, lo stanno relegando sempre più ad un ruolo marginale all’interno dello scenario politico ed in particolar modo in quello elettorale.

A conferma del suo pensiero le sue dichiarazioni.”E’ sotto shock per i sondaggi che lo indicano con uno dei leaderini del centro. Mi sono ricordato Flaiano, qualche volta l’insuccesso dà alla testa’.

Monti è molto diverso da come pensavamo e ci siamo cascati”. Risponde cosi il n.1 del Pdl alle “illazioni”, a suo modo di vedere, mosse nei suoi confronti dal Professore nei giorni scorsi, che aveva accostato lui ed il suo programma al Pifferaio Magico.

Sempre sulle elezioni del prossimo febbraio, ha ribadito che l’unico avversario in grado di impensierire il Centro Destra, anche se le attuali intenzioni di voto lo danno già in netto vantaggio, resta quel Pierluigi Bersani che potrebbe godere dell’appoggio “montiano” in caso di vittoria per allargare la sua maggioranza in Parlamento.

CAPITOLO PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA L’intervento nello studio de La7, per fortuna, non si è fermato solo alle solite schermaglie e alle accuse. La propaganda ha lasciato spazio anche alle proposte. E di vera e propria proposta trattasi quando Berlusconi decide di “lanciare” sullo scranno del Quirinale Mario Draghi, attuale Presidente della Banca Centrale Europea.  “Assolutamente sì. Se ci fosse una maggioranza che lo proponesse io lo voterei”, ha affermato a Omnibus.