Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Bibione la spiaggia senza fumo

Bibione la spiaggia senza fumo

17/05/2014 10:46

Bibione, località marittima tra le più frequentate d’Italia, quest’estate sarà “no smoking“. Dopo tre anni di sperimentazione, il nuovo progetto del Comune di San Michele al Tagliamento (di cui Bibione fa parte) “Respira il mare” prenderà il via. Il progetto sarà presentato ufficialmente il 29 maggio. Il divieto sarà limitato alla zona dopo la prima fila di ombrelloni fino al mare. Niente più sigarette mentre si guarda il mare dalla battigia e niente più “cicche” spente nella sabbia ed abbandonate lì, a discapito di bagnanti e bambini che giocano! Considerato che circa il 27% dei rifiuti raccolti in spiaggia è rappresentato da mozziconi di sigaretta, l’azione di “disintossicare” la battigia è decisamente utile. A favore del progetto sono stati realizzati opuscoli informativi, aggiunti sulla spiaggia posacenere, bidoni trasparenti per la raccolta dei mozziconi da parte dei bagnini e posizionati cartelli per indicare la zona vietata ai fumatori. Un progetto che libera la spiaggia “zona bagnanti” non solo dalle fastiose ed inquinanti “cicche” di sigaretta ma anche dal fumo. Il profumo della salsedine e del mare si potranno respirare liberamente senza timore di incappare nel fumo. Bisogna sperare che nella “zona fumatori” i bagnanti siano educati!

spiaggia bibione

Il progetto ”Respira il Mare”, è nato per volontà dell’amministrazione comunale di San Michele al Tagliamento – comune in provincia di Venezia di cui Bibione fa parte, con la collaborazione di Bibione Spiaggia, Asvo, Bibione Live Consorzio di Promozione Turistica e le Associazioni di Categoria. Importanti organizzazioni internazionali come Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), Ministero della Salute, Regione Veneto, Istituto Nazionale Tumori e Asl 10 hanno già fatto pervenire il proprio sostegno.

photo credit: GiuseppeMasili via photopin cc | matteo.moro via photopin cc