Al primo workshop della 3a edizione di Biennale College – Cinema hanno partecipato 12 progetti, la cui presentazione avrà luogo lunedì 13 ottobre 2014 dalle ore 17.00 alle 19.30 a Ca’ Giustinian – San Marco, Venezia.
I progetti saranno introdotti da: Paolo Baratta (Presidente della Biennale di Venezia) e Alberto Barbera (Direttore Settore Cinema della Biennale di Venezia). Parteciperanno: i 12 team selezionati (composti da registi e produttori) provenienti da Argentina, Brasile, Bulgaria, Francia, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Sri Lanka, Usa.
I 12 progetti sono:
· Baby Bump – Kuba Czekaj (regista, Polonia), Madgadalena Kaminska (produttore, Polonia)
· Be Wildebeest – Simon Price (regista, Nuova Zelanda), Georgina Allison-Conder (produttore, Nuova Zelanda)
· Blanka – Kohki Hasei (regista, Giappone), Flaminio Zandra (produttore, Italia)
· Fazenda do Riberão do Qüeba – Helvecio Marins Jr. (regista, Brasile), Eliane Ferreira (produttore, Brasile)
· Guarda in alto – Fulvio Risuleo (regista, Italia), Donatello Della Pepa (produttore, Italia)
· La Mujer despierta- Martin Morgenfeld (regista, Argentina), Melanie Shapiro (produttore, Argentina)
· Peacock Lamenting – Sanjeewa Pushpakumara (regista, Sri Lanka), Antonin Dedet (produttore, Francia)
· The Drunk – André Marques (regista, Portogallo), Rodrigo Areias (produttore, Portogallo)
· The Father – Kristina Grozeva (regista, Bulgaria), Petar Valchanov (produttore, Bulgaria)
· The Fits – Anna Rose Holmer (regista, Usa), Lisa Kjerulff (produttore, Usa)
· There Was Las Vegas – Alexandre Castres (regista, Francia), Elie Meirovitz (produttore, Francia)
· Through And Through – Eleanor Burke (regista, Gran Bretagna), Ron Eyal (regista, Usa), Lucas Joaquin (produttore, Usa)