Volete immergerti nel mondo spettacolare dell’arte contemporanea? Anche nel 2015 la Biennale di Venezia torna a regalare momenti sensazionali a quanto desiderano esplorare a 360 gradi le ultime tendenze in fatto di arte.
Dal 9 maggio fino al 22 novembre 2015 gli spazi dell’Arsenale e dei Giardini – ma anche molti altri luoghi della città – saranno invasi dall’Esposizione Internazionale d’Arte, che quest’anno vede a raccolta, sotto l’eccellente regia del curatore Okwui Enwezor e del presidente Paolo Baratta, un incredibile numero di artisti proveniente da ben 53 paesi. Un’occasione da cogliere al volo anche perché per la prima volta fanno la loro comparsa cinque paesi che non hanno mai partecipato alla rassegna, ovvero Mauritius, Grenada, Mongolia, Repubblica del Mozambico e delle Seychelles.
Il tema scelto per identificare l’edizione 2015 è All the World’s Futures, perché l’esposizione – secondo le parole dello stesso curatore – è un progetto che vuole racchiudere in sé “una nuova valutazione della relazione tra l’arte e gli artisti nell’attuale stato delle cose”, senza mancare di raccontare fratture, macerie, conflitti e disordini del nostro tempo. Un grande tema, che a sua voltà sarà strutturato attraverso tre filtri: la Vitalità: sulla durata epica; Il giardino del disordine e Il Capitale: una lettura dal vivo.
La 56. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà accompagnata, come di consueto, da mostre ed eventi collaterali che animeranno sia i padiglioni dei Giardini e dell’Arsenale, sia il centro storico della città.
Vi abbiamo convinto a partecipare? Ricordatevi che la vernice si svolgerà il 6, 7 e 8 maggio, mentre la cerimonia di inaugurazione e premiazione è in programma sabato 9 maggio 2015. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18, ad eccezione del lunedì.
Bene, ora non vi resta che aggiudicarvi quanto prima un biglietto: quello “regular”, al prezzo di 25 euro (ridotto 22), è valido per accedere una sola volta in ciascuna sede, Giardini + Arsenale, eventualmente anche in giorni diversi. La Biennale Card 2015 è la soluzione ideale per chi vuole godersi, oltre all’Esposizione Internazionale d’Arte, tanti altri spettacoli di teatro, danza e musica godendo di benefit speciali: la Biennale Silver Card ha il prezzo più accessibile (60 euro), ma volendo è possibile acquistare anche la Biennale Gold Card (250 euro), la Biennale Platinum Card (500 euro), la Biennale Diamond Card (1.500 euro). Sul sito ufficiale potete trovare il dettaglio degli eventi a cui è possibile accedere con ciascuna delle card.
L’ultima cosa di cui non dimenticarvi di aggiudicarvi quanto prima una camera in offerta a Venezia: se credete che sia impossibile, date un’occhiata qui.
(immagine della locandina tratta dalla pagina Facebook)