Lo smog torna a livelli record in diverse città della pianura padana e da oggi, 26 dicembre 2017m scattano nuove misure di blocco alle auto. Lo stop interesserà le auto diesel fino agli Euro 4 a Milano, Bergamo, Pavia e Venezia tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30, mentre nelle case il riscaldamento non potrà oltrepassare i 19 gradi.
Leggi anche: Tutte le news con UrbanPost
Blocco auto a Milano: ecco le linee guida
A Milano è stato superato il limite dei 50 microgrammi per metro cubo delle polveri sottili pm10, come hanno segnalato le centraline Arpa, e quindi le misure resteranno in vigore fino a quando i valori non torneranno sotto la soglia d’allarme per almeno 48 ore consecutive. Oltre ai veicoli privati, stop anche ai commerciali fino agli euro 3 dalle 8.30 alle 12.30. Previste anche limitazioni all’uso delle biomasse per il riscaldamento (le stufe a legna e a pellet) e stop alle stufe e a camini chiusi di classe ambientale inferiore alle 3 stelle. Giovedì, prossima giornata di controllo, si verificherà se le limitazioni sono state efficaci o se sarà necessario passare alle misure di secondo livello.
Smog, stop alle auto a Milano e Venezia. Dal 27 allerta rossa a Torino https://t.co/vml8BjucQf #cronaca
— Sky TG24 (@SkyTG24) 26 dicembre 2017
Cosa prevede la legge in materia di smog
La serie nera a Milano è iniziata martedì 19 dicembre con 60 microgrammi per metro cubo d’aria di Pm10 (la legge stabilisce 50 come valore di guardia) ed è andata crescendo con concentrazioni sempre più alte, toccando quota 101 venerdì. Le precipitazioni potrebbero non essere sufficienti a ripulire l’aria. «Sarà un passaggio rapido – spiega la meteorologa Samantha Pilati al Corriere –, che si risolverà tra il 26 e il 27 dicembre. Poi di nuovo condizioni stabili». E favorevoli all’accumulo di sostanze inquinanti. Area C torna attiva dal 27.
Quest’anno il 23 e 24 dicembre si potranno utilizzare i mezzi pubblici di Roma per 24 ore pagando solo 1,50 euro. L’obiettivo è invitare le persone a lasciare l’auto a casa, diminuendo il traffico e lo smog in città. Un piccolo regalo a tutti i cittadini: https://t.co/MIv97QkmJa pic.twitter.com/7csVDcbBjP
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) 21 dicembre 2017
Blocco auto a Venezia, Pavia e Bergamo
Stesse regole di Milano anche a Bergamo, come anche a Pavia, dove per sei giorni consecutivi, dal 19 al 24 dicembre, in città è stata superata la soglia dei 50 microgrammi per il pm10. L’allarme smog è scattato poi a Venezia, dove Arpa Veneto ha segnalato l’allerta 1 arancio, che si attiva dopo quattro giorni consecutivi di superamento dei 50 microgrammi nella stazione di riferimento (Bissuola). Identiche a quelle scattate nelle città lombarde le limitazioni sul traffico e sul riscaldamento disposte nel territorio del Comune di Venezia .