Roma a causa dello smog fermerà parzialmente il traffico automobilistico da lunedì 28 dicembre (si circolerà a targhe alterne), ma intanto a Natale la città si è riempita di auto grazie all’infelice scelta di interrompere il servizio sulle linee della Metro alle 13. Cittadini e turisti hanno dunque dovuto ricorrere alle vetture private per muoversi in città, considerato che anche gli autobus cittadini si sono fermati dalle 13 alle 16:30.
#info #atac – alle ore 13 ultime corse metro A-B-C. Servizio riprende domani alle 5.30 #Roma #Natale
— infoatac (@InfoAtac) 25 Dicembre 2015
E’ scoppiata la polemica, sui social e non solo, per la decisione dell’Atac che ancora oggi non garantirà un servizio completo: il servizio “InfoAtac” annuncia comunque solo parziali riduzioni rispetto al normale orario previsto nei festivi.
#atac, il regalo di Natale ai romani:la metro chiude alle 13, tutti in auto #Napoli non è da meno https://t.co/q6yqZ9Ab1y — aglanceofitaly (@RobertoSerpieri) 25 Dicembre 2015
Intanto in città la qualità dell’aria è sempre scarsa: nella giornata del 24 dicembre il limite massimo stabilito dalla legge per la concentrazione delle poleri sottili (Pm10) era stato superato nelle centraline di Preneste, Francia, Magna Grecia, Cinecittà, Villa Ada, Fermi, Bufalotta, Cipro, Arenula, Tiburtina e Malagrotta.
(Foto repertorio: Nikirov / Shutterstock )