In risposta all’articolo apparso su Repubblica Beppe Grillo commenta “Quante balle si possono infilare in così poche parole? Certamente “La Repubblica” batte ogni record.” Aggiungendo che ogni candidato si è impegnato a rispettare il codice di comportamento parlamentare.
Da leggere con attenzione il punto Trattamento economico dove viene specificato che “L’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato).
I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo”
Dura la reazione di fan che accusano sia sul blog sia su Facebook, di credibilità il giornale.