Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Musica » Bob Dylan, l’icona mondiale del folk-rock a novembre in Italia

Bob Dylan, l’icona mondiale del folk-rock a novembre in Italia

31/10/2013 09:49 - Aggiornamento 31/10/2013 11:53

Bob Dylan torna a suonare in Italia e, attraverso una serie di concerti, ripercorrerà la sua grande carriera nata nei lontani anni sessanta. Icona tra le più rappresentative del rock e folk di tutti i tempi, si esibirà dal 2 al 4 novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il 6 e il 7 novembre all’Atlantico di Roma e l’8 di novembre al Gran Teatro Geox di Padova.Dylan in concerro

Da sempre distintosi per l’anarchia dei suoi testi, dissacranti verso tutti gli aspetti convenzionali del sistema, Robert Allen Zimmerman, questo il suo vero nome, da sempre è abituato a stupire con il suo innato anticonformismo caratteriale e musicale. Una ineguagliabile carriera fatta di metamorfosi e sperimentazioni, la sua, che affondano le proprie radici nella musica blues e country, passando dal rock più elettrico per approdare poi nel genere folk, da lui ritenuto più genuino ed intenso. L’autore della celebre “Like a Rolling Stone”, uscita nel 1965 e contenuta nel disco “Highway 61 Revisited”, ha ancora molto da dire ai suoi fans.

Emulato, idolatrato, osannato e criticato, fonte di ispirazione -negli ultimi cinquant’anni- per intere generazioni di artisti del panorama musicale internazionale contemporaneo, a 72 anni Dylan sembra inarrestabile e  la sua voglia di creare materiale inedito e suonare dal vivo  lo porta fino al 2013 e al suo nuovo album intitolato “Tempest”, giudicato dalla critica uno dei suoi migliori lavori degli ultimi anni. I fan italiani possono iniziare il conto alla rovescia, manca davvero poco per il grande evento. La leggenda del rock mondiale presto li farà sognare ancora una volta, attraversando idealmente in modo trasversale tutte le generazioni, che si troveranno lì, accomunate dalla passione per la Musica con la maiuscola.