in

Bollo auto addio? Come cambia la tassa, tutte le novità del 2019

Se ne parlava ormai da tempo, ora la conferma. La Corte di Cassazione ha deliberato contro il bollo auto, il cui importo in Italia viene calcolato in base alla potenza del motore e alla sua classe ambientale. L’abolizione dell’odiata tassa verrà dimessa alle Regioni, che in piena autonomia potranno decidere cosa fare.

Bollo auto addio? Cosa cambia, tutte le novità del 2019

L’Addio del Bollo auto, dietro cui si nasconde il giudice Luca Antonini, è stato accolto con gioia dagli automobilisti, che ogni anno si sono visti costretti a fare i conti con una delle tasse più costose. Anche Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 stelle e Ministro dello Sviluppo Economico si è dimostrato favorevole, ottenendo così il plauso dei cittadini, che ritengono il bollo auto una tassa del tutto ingiustificata. Ovviamente non sono pochi i punti di criticità a riguardo, concedere l’autonomia alla varie regioni potrebbe rivelarsi difatti un’arma a doppio taglio. Per questo la felicità iniziale ha lasciato il posto ben presto a tutta una serie di dubbi: in primis nessuno ha reso noto quando dovrebbe entrare in vigore il provvedimento. Senza contare poi, come già anticipato, che le Regioni potrebbero anche decidere di aumentare l’imposta, anche se in tal senso la Corte di Cassazione ha saputo «giocare d’anticipo», ponendo dei limiti.

Bollo auto 2019, tassa automobilista europea?

Gli automobilisti potranno dunque dormire sonni tranquilli. Secondo alcuni dati riportati dall’ISTAT dal 2013 al 2018 il bollo auto è aumentato di oltre 200 milioni di euro l’anno, un capitale decisamente importante. Per questo l’abolizione si rivelerebbe un sollievo economico di non poco conto. Qualche giorno fa Il Giornale ha reso noto poi che la tassa automobilista potrebbe diventare unica per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Il cambiamento della tassa potrebbe arrivare proprio da una proposta nata nella Commissione Trasporti del Parlamento europeo. Se così fosse tale bollo auto europeo troverebbe attuazione non prima del 2026.

leggi anche l’articolo —> Castrazione chimica in Alabama è legge, Matteo Salvini: «Buona pratica da adottare anche in Italia!»

Seguici sul nostro canale Telegram

Diletta Leotta presenta la madre ai followers: anche lei è una bomba sexy! (FOTO)

Pace fiscale 2019, record di adesioni e domande riaperte: la nuova scadenza