Si continua a parlare di lavoro e di bonus contributivi. Dopo avervi chiarito i dettagli sul bonus previsto dalla Legge di Stabilità per le assunzioni al Sud e quello riservato ai giovani assunti con contratti a tempo indeterminato o in apprendistato, oggi facciamo “il punto” sugli sgravi contributivi di cui potranno usufruire le aziende che assumono lavoratori over 50 (sgravi già previsti dalla Legge Fornero e confermati negli anni successivi).
SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE UTILI SU URBAN POST!
Chi riguarda l’esonero. Il bonus viene assegnato per l’assunzione di coloro che hanno compiuto 50 anni di età e sono disoccupati da almeno 12 mesi, a prescindere dalla provenienza regionale.
A quanto ammonta l’esonero. Lo sgravio fiscale è pari al 50% dei contributi da versare all’Inps e dei premi dovuti all’Inail. La durata varia a seconda del tipo di assunzione: 1) nel caso di assunzione a tempo determinato, l’azienda avrà diritto al bonus per 12 mesi; 2) nel caso di assunzione a tempo indeterminato o di trasformazione del contratto a termine in tempo indeterminato la durata è di 18 mesi. Come precisato nella circolare Inps n.111/2013 che vi invitiamo a leggere, l’incentivo spetta anche per il part-time e nel caso di assunzione a scopo di somministrazione.
In apertura: foto Pixabay.com