in

Bookcity 2013, a Milano dal 21 novembre

Dalle librerie al carcere di San Vittore, dalla metropolitana alle biblioteche, son ben 182 gli spazi di Milano pronti ad accogliere i fan della lettura al Bookcity 2013, che si svolgerà dal 21 al 24 novembre.

libri rassegna culturale Bookcity Milano

La manifestazione culturale – voluta dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), con il sostegno di numerosi enti del territorio – ospiterà ben 650 gli eventi che avranno come comune denominatore la lettura.

Inaugurazione il 21 novembre alle ore 13 in via Dante (angolo largo Cairoli), dove per l’occasione si snoderà una simbolica Via della Lettura, che partendo dal Castello Sforzesco arriverà alla Rotonda di Via Besana. Lungo il percorso la mostra fotografica dal titolo “Scrittori sulla via della Lettura”, realizzata in collaborazione con l’Agenzia Contrasto e FPE, proporrà una galleria di ritratti di grandi scrittori esposti alle finestre di alcuni prestigiosi edifici cittadini.

Il Castello Sforzesco sarà il cuore pulsante della manifestazione con incontri, letture e animazioni. Eccezionalmente e fino al 1° dicembre, nella Sala del Tesoro sarà esposto l’originale del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci che, oltre ad essere visibile, potrà essere consultato grazie al prototipo della postazione interattiva.

Ma sono numerose le sedi pubbliche e private, note o da scoprire, collocate su tutto il territorio urbano che ospiteranno appuntamenti ad ingresso gratuito – fino ad esaurimento posti – dove sarà possibile riscoprire il piacere della lettura, dalle raccolte di biblioteche storiche a fino ai libri nuovissimi.

Di seguito solo alcuni dei famosi ospiti che parteciperanno all’edizione 2013: Corrado Augias, Silvia Avallone, Daria Bignardi, Sveva Casati Modignani, Philippe Daverio, Umberto Eco, Dario Fo, Luciana Littizzetto, Valerio Massimo Manfredi, Paolo Mieli, Benedetta Parodi, Fabio Volo, Gianni Riotta, Vittorio Sgarbi.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito degli eventi promossi dalla città per rinnovare la propria immagine e offerta culturale in vista dell’Expo, prevede attività di promozione della lettura durante tutto l’anno come il progetto per le scuole realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

Per saperne di più, visita il sito ufficiale della rassegna.

Seguici sul nostro canale Telegram

Stasera in diretta Tv: Servizio Pubblico e C.S.I. New York IX

Daniel Osvaldo

Calciomercato: Osvaldo potrebbe tornare in Spagna (Video)