Dopo l’esordio felice, Bookolica, il festival dei lettori creativi, torna nella cornice dell’Alta Gallura in Sardegna per una seconda ricca edizione. L’appuntamento è fissato per l’ultima settimana di luglio 2019, dal 26 al 28. Bookolica animerà le strade dei comuni di Tempio Pausania e Bortigiadas con presentazioni, anteprime editoriali, cinema d’autore, reading concerto, performance poetiche, eventi collaterali “spin-off” e laboratori alla presenza di ospiti di portata nazionale e internazionale, tra i quali lo scrittore di culto Antonio Moresco, considerato uno dei maggiori autori viventi italiani, che parlerà della sua ultima fatica, Il Grido (Sem 2018), e Lo sbrego (nuova edizione Sem 2019) e l’illustratore, fumettista e regista Lorenzo Mattotti, che incontrerà il pubblico per parlare delle nuove edizioni Logos dei suoi libri L’uomo alla finestra (2018) e Lettere da un tempo lontano (2019).
Protagonista sarà la «cultura del libro», in tutte le sue sfaccettature. Tre giorni dedicati alla letteratura e alle arti visive. Uno scambio virtuoso tra saperi e cultura. Anche per l’edizione 2019 il file rouge del festival è il dialogo tra parola e immagine. La letteratura diventa luogo di convergenza e propulsione degli altri linguaggi creativi per generare, attraverso le parole, immagini e immaginario, visioni e visionarietà: una contaminazione di segni e codici diversi che vuole essere il tratto distintivo della manifestazione. Difatti Bookolica si pone l’obiettivo di accentuare la centralità del lettore e della comunità locale nel proprio contesto ambientale, riscoprendo i luoghi come libri interattivi da sfogliare, ri-leggere e nei quali sentirsi protagonisti consapevoli. Il festival si fa promotore attivo dell’importanza della lettura, intesa come piacere individuale e bene comune, essenziale per la crescita culturale.
Bookolica, festival dei lettori creativi: la seconda edizione dal 26 al 28 luglio 2019 – Tempio Pausania, Sardegna
Un particolare sguardo sarà poi rivolto all’editoria digitale, un mercato in continua crescita in Italia, che offre un approccio sempre più interattivo e integrato e apre nuovi scenari per il futuro. Saranno presenti inoltre, tra i nomi già confermati, lo scrittore e cineasta Jonny Costantino che presenterà le prime edizioni italiane (pubblicate dall’editore Lamantica) di due libri del mitico scrittore svizzero Blaise Cendrars, l’attrice e doppiatrice Michela Atzeni, il poeta e performer Domenico Brancale, il regista e scrittore Luca Ferri, il filosofo e critico cinematografico Francesco Cattaneo, il narratore e sceneggiatore Andrea Appetito e molti altri.
Il Festival Bookolica, che si terrà dal 26 al 28 luglio 2019, è organizzato dall’Associazione Culturale Bottega No-Made, finanziato dalla Regione Sardegna con il sostegno dei Comuni di Tempio Pausania, Bortigiadas e Torralba. Media Partners L’Aeroporto Olbia Costa Smeralda e Tiscali.