“Molte persone mi odiano, perché pensano che manchi loro di rispetto”. Così Brad Pitt ha descritto in un’intervista alcuni disagi connessi al disturbo di cui soffre e che in pochi conoscono prosopagnosia. Su Esquire il noto attore di Hollywood parlò per la prima volta di quel disturbo.
Così la prosopagnosia?
Per chi non lo sapesse la prosopagnosia è un deficit percettivo acquisito o congenito del sistema nervoso centrale che impedisce ai soggetti che ne vengono colpiti di riconoscere i tratti di insieme dei volti delle persone. Ne esistono tre tipi diversi e può essere più o meno grave. Ad essere colpito dalla prosopagnosia è soltanto il 2% della popolazione – capirete bene che è un disturbo molto raro! Quest’agnosia selettiva per i volti umani, meno comune dell’afasia o della dislessia, ha da sempre preoccupato e messo a disagio Brad Pitt. Avendo difficoltà a riconoscere i volti, Brad Pitt ha raccontato che colleghi e amici del mondo dello spettacolo lo avrebbero accusato più volte di essere maleducato, irrispettoso e sgarbato. Lui così socievole, disponibile e amante della gente. Non salutare non sarebbe dunque un atto dipendente dalla volontà del divo hollywoodiano. Intendiamoci, la prosopagnosia non intacca le altre abilità del soggetto in questione e non è neppure indice di un basso quoziente intellettivo. Tutt’altro … Non è nemmeno una malformazione della vista, lo prova il fatto che Brad Pitt sia stato fidanzato con donne bellissime: da Gwyneth Paltrow a Jennifer Aniston, senza dimenticare l’avvenente Angelina Jolie.
Non è una malformazione della vista, ma …
I soggetti che soffrono di prosopagnosia non solo possono avere una vista d’aquila, visto che la vera problematica avviene a livello neurologico, ma soprattutto può accadere che non si accorgano di soffrire di questa patologia. La scoperta del disturbo prosopagnosico ha portato gli studiosi a ipotizzare l’esistenza di cellule nel cervello la cui funzione principale è quella di processare l’informazione relativa ai volti, permettendo di riconoscerli. Non sarebbe dunque immediato né scontato riconoscere qualcuno.