In un clima quasi surreale a causa dell’allarme attentati, si è giocata questa sera allo stadio Jan Breydel la partita del gruppo D di Europa League Brugge-Napoli, penultima giornata della fase a gironi; i partenopei, già qualificati e saldamente al comando del raggruppamento, sono andati a far visita ai belgi in un periodo di tensione come testimonia l’impianto chiuso al pubblico.
Il primo tempo vede il Napoli partire subito forte, con i primi 10′ dell’incontro che sono appannaggio dei partenopei che gestiscono il pallone cercando gli spazi giusti per pungere; il Brugge prova a rispondere in contropiede ma la retroguardia degli ospiti attua bene la trappola del fuorigioco costringendo la squadra di Michel Preud’homme a cercare le corsie laterali. La prima frazione sta per andare in archivio quando il Napoli sblocca il risultato al 41′ con Vlad Chiriches che su calcio d’angolo batte Bruzzese di piatto siglando l’1-0.
La seconda frazione comincia con un Brugge più volenteroso, con i belgi che provano a schiacciare il Napoli nella propria metà campo; il forcing offensivo dei padroni di casa però non da i frutti sperati anche se al 69′ Sarri decide il primo cambio, fuori Hamsik e dentro Hysaj. Al 77′ poi c’è anche il secondo cambio, con Callejon che lascia il posto ad Ghoulam; il tecnico del Napoli opera anche la terza sostituzione e all’81’ butta nella mischia Allan che rileva Chalobah. Passano i minuti e all’85’ c’è la prima occasione del secondo tempo per gli uomini di Sarri: Hysaj tenta il tiro da distanza su assist di Maggio ma Bruzzese respinge. E’ questa l’ultima emozione del match che si conclude dopo 3′ di recupero: Brugge-Napoli finisce 0-1 grazie alla rete nel primo tempo di Chiriches.