Vai al contenuto
Home » News » Bruno Barbieri: età, peso, altezza, carriera e vita privata dello chef da 7 stelle Michelin

Bruno Barbieri: età, peso, altezza, carriera e vita privata dello chef da 7 stelle Michelin

02/08/2019 15:00 - Aggiornamento 02/08/2019 15:02

Chi ama i suoi programmi, saprà già tutto di lui. Bruno Barbieri, chef, ristoratore e conduttore televisivo, è tra i personaggi al momento più amati dal grande pubblico, complice il programma di successo 4 ristoranti, spin-off del vincente format di Alessandro Borghese – 4 ristoranti. Attento al look, simpatico quanto irriverente, Bruno Barbieri è nato il 12 gennaio 1962 a Medicina, sotto il segno del Capricorno. E proprio nella sua città, non molto distante da Bologna, che Barbieri, circondato da donne – il padre lo ha abbandonato e si è trasferito in Spagna quando questi era molto piccolo – scopre la passione per la cucina e capisce di voler diventare uno chef.

Bruno Barbieri: età, peso, altezza, carriera e vita privata dello chef da 7 stelle Michelin

Già all’età di 6 anni, spinto dalla nonna e dalle sorelle Barbara e Brunella, Barbieri cucina i primi piatti. Da questa sua particolare predilezione deriva la decisione successiva di frequentare l’istituto alberghiero. Ottenuto il diploma, comincia a lavorare come secondo cuoco sulle navi da crociera: un’esperienza che lo porterà ad entrare a contatto con diverse culture culinarie. Nel 1980 torna in Italia, dove in qualità di chef di partita, trova impiego in vari locali della riviera romagnola. Per perfezionarsi, Bruno Barbieri segue alcuni corsi all’estero. Ma come dire: la pratica, in certi campi, fa più della teoria: approda alla Locanda Solarola di Castel Guelfo, che guadagna per due anni consecutivi due stelle Michelin; poi al ristorante Il Trigabolo di Argenta – sotto la guida dello chef Igles Corelli, che Barbieri ha definito in più occasioni suo unico maestro – che negli anni Novanta ottiene sempre due stelle Michelin. Sulla cresta dell’onda Bruno Barbieri decide di aprire il ristorante Arquade nell’Hotel Villa del Quar-Relais & Châteaux di San Pietro in Cariano, poi la scelta di trasferirsi in Brasile. Lo chef fa ritorno da noi nel 2016 e in quell’anno apre a Bologna un nuovo bistrot, il Fourghetti, non prima di avere inaugurato nel 2012 a Londra il ristorante Cotidie.

Vita privata e curiosità

Negli ultimi anni Bruno Barbieri è stato protagonista di diversi programmi culinari, come MasterChef Italia, al fianco di Joe Bastianich, Carlo Cracco e successivamente Antonino Cannavacciuolo. Il 57enne è autore anche di diversi libri, come Squisitamente senza glutine, uscito nel 2007. Molto attivo sui social, Bruno Barbieri ci tiene però particolarmente al suo privato. È celibe ed è relativamente schivo a ciò che non riguarda la sfera lavorativa. Non si è sposato per sua volontà, come ha spiegato lui stesso in un’intervista: «Una famiglia va seguita, una moglie va amata tutti i giorni, i figli vanno portati a messa la Domenica e al doposcuola…Il mio lavoro non me l’avrebbe mai permesso e io non sarei mai stato capace di dire ‘ok, li affido a una tata bilingue!’». Alto 171 cm per un peso di 73 kg, Barbieri è anche un appassionato di moda, un interesse che gli è stato trasmesso dalla madre, a cui è particolarmente legato, che lavora nel settore tessile. Altre curiosità? È il solo chef italiano, insieme a Gualtiero Marchesi, ad averne collezionato sette stelle Michelin. 

leggi anche l’articolo —> Antonino Cannavacciuolo età, altezza, peso, vita privata e carriera: tutto sullo chef stellato