Vegani e vincenti. Sembrerebbe uno spot pubblicitario ma in realtà è il binomio che accompagna il Forest Green Rovers, quinta divisione inglese, che dallo scorso anno ha deciso di intraprendere una lenta trasformazione delle abitudini alimentari che l’ha portato ad essere il primo club di calcio della storia “vegano”; i Green Devils infatti hanno eliminato dallo scorso ottobre dal menù della squadra anche tutti i prodotti di origine animale che sono stati sostituiti ad esempio da tofu e falafel.
Questo non gli ha impedito di ottenere grandi risultati visto che la squadra al momento occupa la seconda posizione in classifica e potrebbe ottenere una storica promozione, la prima in 127 anni di storia; il lento cambiamento è iniziato nel 2011, quando a Nailsworth è arrivato l’imprenditore Dale Vince, CEO di Ecotricity, la prima azienda di energia pulita al mondo. Da quando il proprietario ecologista è sbarcato al New Lawn Stadium sono spariti prima gli hamburger dai chioschi dell’impianto e poi sono state modificate le abitudini di squadra.
La filosofia dell’impatto zero è stata applicata ovviamente anche all’impianto di gioco, alimentato da pannelli solari e il cui campo è fatto di erba organica che viene tagliata da un robot tosaerba e viene innaffiata tramite che riutilizza l’acqua piovana.