L’obiettivo di Maurizio Zamparini, patron del Palermo calcio, è piuttosto chiaro. Si punta ad una grande stagione e dopo l’undicesimo posto raggiunto nello scorso campionato, il presidente e mister Iachini sono intenzionati a fare meglio, pur avendo venduto qualche pezzo pregiato. La nota dolente, da questo punto di vista, si chiama Paulo Dybala, approdato alla Juventus per una maxi plusvalenza, l’ennesima del presidente rosanero. Si continuerà a puntare forte su Belotti e Vazquez – sempre che il secondo non vada a finire anche lui alla Juventus – e sui nuovi acquisti. Zamparini lo ha assicurato: “Ci lavoro da tempo. Ne ho parlato anche con Iachini e gli ho detto che sono pronto a chiudere. Spero però che il nuovo arrivato non tolga spazio ai vari Quaison e Trajkovski”. Arriverà senz’altro qualcun’altro, per un Palermo sempre più competitivo. L’obiettivo principale resta Campbell dell’Arsenal. Vediamo nel dettaglio la rosa 2015-2016, aggiornata al 8 agosto e come giocherebbe oggi il Palermo di Iachini.
=> LEGGI TUTTE LE ALTRE NEWS SUL CALCIOMERCATO 2015
Portieri: Alastra, Colombi, Sorrentino.
Difensori: Andelkovic, Daprelà, El Kaoutari, Goldaniga, Gonzales, Lazaar, Milanovic, Pezzella, Pirrello, Rispoli, Struna, Terzi, Velazquez, Vitiello.
Centrocampisti: Benali, Bolzoni, Brugman Duarte, Chochev, Della Rocca, Hiljemark, Jajalo, Maresca, Quaison, Rigoni.
Attaccanti: Belotti, Bentivegna, Cassini, La Gumina, Trajkovski, Vazquez.
Come già detto, il Palermo di Beppe Iachini ha bisogno di qualche ulteriore innesto per completare la rosa in vista della nuova stagione. Zamparini, infatti, è sempre a lavoro per provare a portare in Italia il costaricano Joel Campbell, attaccante in forza all’Arsenal e di buona prospettiva. L’altro nome forte in orbita rosanero è quello di Araujo, centravanti del Las Palmas che, con 26 reti, ha trascinato la propria squadra verso la promozione in Liga Spagnola.
Probabile formazione del Palermo 2015-2016
Palermo (3-5-1-1): Sorrentino; Goldaniga, Gonzalez, El Kaoutari (Andelkovic); Rispoli, Rigoni, Brugman, Hiljemark (Quaison), Lazaar; Vazquez; Belotti.