Quando finirà il caldo record di questi giorni? Se lo chiedono in molti, in particolare al Centrosud dove anche oggi si registrano temperature molto elevate e anche domani non cambierà molto. Mentre scriviamo, secondo i dati rilevati dalla rete Meteonetwork, ci sono 36° a Firenze, 35.8° a Perugia, 36.3° a Roma Torre Spaccata, 37° a Ceprano (Frosinone), 35.6° a Campobasso, 37.8° a Taranto, addirittura 39.7° a Taurisano (Lecce), sul tacco d’Italia. Non va meglio in Calabria, Sicilia e Sardegna dove si registrano temperature diffusamente sopra i 35°, con 39° a Luzzi (Cosenza), 37,5° a Joppolo (Vibo Valentia), 36.1° a Palermo centro, 36.4° a Ozieri (Sassari).
“Nei prossimi giorni – spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo.it – al Centrosud e sulle Isole continueremo ad osservare temperature estremamente alte fino a giovedì con picchi ancora intorno ai 38-40 gradi; in seguito il caldo si attenuerà anche su queste zone, dapprima al Centro e sulla Sardegna, poi, tra venerdì e sabato, anche al Sud e in Sicilia».
Le previsioni meteo su UrbanPost
Al Nord invece si respira dopo giorni di caldo eccezionale. Questo grazie ai temporali che sono arrivati domenica con un flusso instabile che continuerà ad interessare queste regioni anche nei prossimi giorni. «I temporali – spiega Antonio Sanò, direttore de ilMeteo.it – nei prossimi giorni saranno abbastanza diffusi al Nord, in particolare su Alpi e Prealpi, spesso anche verso le pianure. Poi, nella giornata di domani e giovedì, i temporali raggiungeranno localmente anche il Centro, specie Toscana, Umbria, Marche, verso Abruzzo, Nord Lazio».
Le previsioni per domani, mercoledì 9 agosto 2017
Domani al Nord ci saranno condizioni di spiccato maltempo al mattino su Lombardia e Trentino Alto-Adige, con rovesci diffusi. Nuvoloso sulle altre aree del Nord, con possibili rovesci in serata anche su Veneto e Friuli. Al Centro condizioni di bel tempo e cielo sereno su tutte le regioni, salvo sporadici annuvolamenti sulle zone appenniniche che potrebbero dare luogo a isolati piovaschi. Al Sud cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature minime saranno in aumento su tutta Italia, salvo al Nordovest. Le massime invece saranno in crescita sul Nordovest, sulle regioni Adriatiche centro-settentrionali, stabili invece al Centrosud.
Tutte le news meteo su UrbanPost
Le previsioni per giovedì 10 agosto 2017
Giovedì 10 agosto 2017 al mattino maltempo diffuso sul Friuli-Venezia Giulia, in attenuazione nel corso della giornata. In serata maltempo con temporali su Lombardia centro-orientale e Veneto. Al Centro sereno o poco nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sulle zone interne, via via più intensi con possibili precipitazioni nelle ore serali sulle zone a ridosso degli Appennini. Al Sud e isole ancora cielo sereno o poco nuvoloso con assenza di precipitazioni.

Le città da bollino rosso domani
Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. `Bollino arancione´ per Ancona, Pescara e Trieste. Il `bollino rosso´ – spiega il ministero della Salute – indica «condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone con malattie croniche».