Dopo qualche anno di sofferenza ed incertezza, torna più ricco che mai il Calendario Gare di Monza: confermato il Gran Premio di Formula 1 per il weekend del 3 settembre, sono tornati sull’autodromo letteralmente tutti i campionati Mondiali, Europei ed Italiani a 4 ruote. Proprio in questi giorni l’aperitivo sono state le prove pre-campionato dell’European Le Mans Series, svoltesi martedì 28 e mercoledì 29 Marzo, a cui si riferisce la foto di apertura. Ecco di seguito la lista di tutti gli eventi da non perdere nel 2017.
1-2 Aprile – Prove Pre-Campionato del Campionato Mondiale Endurance FIA WEC
Sabato 1 e Domenica 2 Aprile si alzerà il sipario sul Mondiale di Durata FIA WEC 2017, che nel 2018 dovrebbe comprendere anche una gara a Monza. Intanto gli appassionati italiani potranno vedere in anteprima mondiale le auto, a cominciare da Porsche e Toyota ufficiali, che si sfideranno alla 24 Ore di Le Mans, oltre a tutte le stupende vetture, prototipi e GT, che danno vita al campionato. Sabato sera è prevista anche una sessione di prove al tramonto, dalle 19 alle 21, un’esperienza magica da non perdere, come avvenuto martedì 28 con le prove della European Le Mans Series.
21-22-23 Aprile – 3 Ore GT Blancpain GT Series
La Blancpain GT Series è da anni un appuntamento imperdibile per gli appassionati: oltre 50 scintillanti GT di tutte le case, da Ferrari a Porsche, Lamborghini, Jaguar, McLaren, BMW, Audi, Bentley, Mercedes, Nissan, si sfidano in una 3 Ore tiratissima che si risolve sempre in volata. Altro spettacolo in quantità con le gare di contorno, a cominciare con il Lamborghini Super Trofeo, la Formula Renault 2000 ed il Campionato Tedesco Turismo DTC.
28-29-30 Aprile – Campionato Mondiale Turismo WTCC
Il Campionato Mondiale Turismo WTCC è uno dei grandi e prestigiosi eventi che tornano sull’Autodromo Nazionale. Sorpassi, staccate al limite, contatti ravvicinati, le due gare di ogni evento del WTCC sono sempre spettacolarissime per il pubblico. Citroen, Chevrolet, Honda, Volvo e Lada saranno anche quest’anno le case che si contenderanno il titolo mondiale per le “berline” a 4 porte. Spettacolo anche con i giovani campioni che si sfideranno nelle gare di Formula 3 e Formula 4.
12-13-14 Maggio – 4 Ore ELMS European Le Mans Series
Ritorna sull’Autodromo Nazionale la European Le Mans Series, o ELMS: 4 Ore a oltre 215 Km/h di media, volando oltre i 300 in rettilineo, praticamente la gara automobilistica più veloce in Europa. Le prove di questa settimana hanno fatto pregustare un campionato combattutissimo, con tante auto che lottano sul filo dei millesimi, e che sono oltretutto fantastiche da vedere e sentire. Nel weekend grande spettacolo anche con il campionato internazionale turismo TCR Series.
9-10-11 Giugno – Ferrari Challenge
Una bellissima domenica estiva sarà la cornice ideale per il Ferrari Challenge: gli innamorati del cavallino vanno in pellegrinaggio alla Mecca della Velocità per rifarsi gli occhi con le tante Ferrari impegnate in pista e fuori. Un appuntamento da non mancare nell’anniversario dei 70 anni della Scuderia di Maranello, ammirare tutte le meravigliose Ferrari storiche e moderne, e godersi lo spettacolo delle sempre combattutissime gare del Challenge.
16-17-18 Giugno – Campionati Italiani Acisport GT, Turismo e Prototipi
I tre più importanti Campionati Italiani AciSport a ruote coperte visitano l’Autodromo Nazionale in questo weekend, con 8 gare complessive, 2 per le GT e le Super GT, 2 per le GTCup, 2 per le Turismo TCR e 2 gare per il Campionato Italiano Prototipi. Anche questa volta, le vetture da sogno Ferrari, Porsche, Lamborghini, BMW, Audi, possono essere ammirate mentre fanno quello per cui sono nate: correre sempre al massimo. Il Campionato Italiano GT si conferma anche quest’anno come il migliore campionato in Europa della categoria. Anche nel Turismo e nei Prototipi ci si aspetta un deciso rilancio in termini di numero e qualità dei partecipanti, a conferma di una ripresa vera e propria dell’Automobilismo nazionale.
23-24-25 Giugno – Campionato Italiano Autostoriche – Coppa Italia Gran Turismo – Coppa Italia Turismo – Master Tricolore Prototipi – Clio Cup Italia
Per chi ama allo stesso modo le auto storiche e quelle moderne, il weekend del 25 Giugno permette di saziarsi di entrambi i gusti. Il Campionato Italiano Autostoriche fa tappa a Monza col suo ricchissimo plateau di vetture bellissime, rare e spettacolari da vedere all’opera in pista. La Coppa Italia Gran Turismo e Turismo propongono invece gare sprint del meglio delle auto sportive moderne, e il Master Tricolore Prototipi presenta una varietà apertissima di biposto sport di tutti i migliori costruttori internazionali. Dulcis in fundo, le combattutissime gare della Renault Clio Cup, sempre giocate sul filo dei millesimi da piloti di grandissima esperienza e velocità.
30 Giugno e 1-2 Luglio – Monza Historic
Il classico evento estivo internazionale, fino a pochi anni fa noto come Coppa Intereuropa, torna più in forma che mai sull’Autodromo Nazionale, col titolo di Monza Historic. L’appuntamento imperdibile per gli appassionati di auto, con tantissime gare di tutte le categorie, raduni di club di appassionati, fiera di ricambi, modellini, libri, poster e ogni genere di automobilia. Assolutamente da non mancare per qualsiasi appassionato.
29-30 Settembre e 1 Ottobre – International GT Open
Non manca mai a Monza, da quando è nato, il sempre interessante campionato International GT Open, che mette a confronto le GT dei grandi costruttori, come Ferrari, Porsche, BMW, Mercedes, Aston Martin, Lamborghini, McLaren, con gli sfidanti delle piccole case, come Marcos, Radical, SC, Mosler, ecc. Una formula indovinata che prosegue da tanti anni, regalando gare sempre interessanti e imprevedibili al pubblico. Fratello gemello del GTOpen, il trofeo internazionale di Formula 3 noto come Euroformula Open, e una nuova serie Turismo chiamata TCOpen, che completeranno il programma del weekend di gara.
20-21-22 Ottobre – Campionati Italiani AciSport Turismo TCR, Turismo TCS e Formula 4
Weekend autunnale AciSport con i giovani leoni del Campionato Italiano Formula 4 si sfidano per il tradizionale evento di fine stagione sull’Autodromo Nazionale di Monza: una gara di grande tradizione, dove le agili Formula 4 producono continui sorpassi e lotte sul filo dei millesimi. Tornano nel tempio della velocità anche il Campionato Italiano Turismo TCR e Il Campionato Italiano Turismo TCS, ossia le auto di serie portate a sfidarsi in pista.
12 Novembre – 2° Special Rally Circuit by Vedovati Corse
Novembre è il mese dei Rally a Monza, e per chi volesse un gustoso aperitivo al Monza Rally Show, ecco lo Special Rally Circuit, un evento di lunga tradizione, diventato un Rally in pista a tutti gli effetti a partire dallo scorso anno: sempre molto qualificata la partecipazione, con auto di alto livello sia tra le moderne sia tra le storiche.
2-3-4 Dicembre – Monza Rally Show
Bisognerà aspettare il primo weekend di dicembre per il Monza Rally Show, lo spettacolare rally di fine anno a cui non vuole mai mancare Valentino Rossi, che lotta sempre per la vittoria contro i migliori piloti da pista e da rally a 4 ruote. Come di consueto il Rally si corre il venerdì ed il sabato, e poi la domenica rivincita con il Master Show: le sfide 1 contro 1 tra i migliori piloti sul rettilineo dei box dell’autodromo.
(photo credit Autodromo Nazionale di Monza / Lorenzo Beretta)