Torna anche quest’anno “Calici di Stelle”, l’attesa rassegna estiva che chiama a raccolta gli enoamatori di tutta Italia da martedì 4 a lunedì 10 agosto 2015. Promossa da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, la kermesse ripropone la consueta formula di successo, che abbina alle degustazioni di etichette pregiate una miriade di appuntamenti culturali, sotto la magia del cielo luccicante che illumina la Notte di San Lorenzo.
Dunque, che cosa fare la prossima settimana? Fittissimo è il calendario di eventi in tutta Italia, dal Nord al Sud, che potete consultare sul sito ufficiale della rassegna.
In Toscana, tra le varie cantine partecipanti, trovate anche l’aretina Camperchi di Civitella in Val di Chiana, che apre le sue porte al pubblico tutti i giorni (4,5,6,7,8,10 agosto dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30, sabato 10 dalle 19 alle 24): in programma ci sono visite, degustazioni, una mostra fotografica e sabato una cena a buffet con l’osservazione del cielo stellato in compagnia dell’associazione Nuovo Gruppo Astrofili Arezzo. A Montepulciano, nel Senese, è l’azienda Bindella a chiamare a raccolta gli enoamatori, offrendo loro visite e degustazioni gratuite dal 3 al 7 agosto. In provincia di Firenze, invece, l’appuntamento è a San Casciano in Val di Pesa: l’azienda agricola “Terre di Perseto” propone con la collaborazione On the Road in Chianti una gita in bicicletta sulle dolci colline di San Casciano che porterà gli ospiti a Terre di Perseto, dove è in programma una visita guidata alla cantina con degustazione dei prodotti del territorio. Per gli altri eventi in regione, date un’occhiata qui: sono tante le proposte!
La Sicilia non vuole essere da meno e schiera una serie di appuntamenti imperdibili. A Noto, nel Siracusano, l’appuntamento è venerdì 7 agosto presso la Cantina Terre di Noto, dove dalle 19.30 alle 21 sono attesi gli enoamatori per una visita ai vigneti e alla cantina; a seguire degustazioni di Nero d’Avola e pizze cotte nel forno a legna. State cercando un evento per festeggiare in modo memorabile la Notte di San Lorenzo? Lunedì 10 agosto sarà la cantina Alessandro di Camporeale ad introdurvi ai segreti del Nettare di Bacco, proponendo una cena tipica, musica, laboratori gastronomici e l’osservazione astronomica del cielo a cura della Specula Palermitana. Spostandosi a Catania, quella stessa sera merita una visita la Cantina Don Saro, dove sarà possibile partecipare a una cena a lume di candela accompagnata dalle pregiate etichette del territorio; a seguire musica e intrattenimento a cura dell’attrice dialettale Francesca Privitera e del cantastorie Alfio Patti. Ma gli eventi non finiscono qui: per conoscerli tutti date un’occhiata al programma ufficiale di Calici di Stelle in Sicilia,
Se avete voglia di scoprire territori e vini nuovi, approfittate dell’occasione per organizzare un last minute: siamo certi che non ve ne pentirete!
In apertura: Chianti in Toscana – Image Credit: Shutterstock