Vai al contenuto
Home » News » Business » Call startup sociali, SocialFare lancia FOUNDAMENTA#3: ecco come candidarsi

Call startup sociali, SocialFare lancia FOUNDAMENTA#3: ecco come candidarsi

21/03/2017 09:38

Nuova call per startup sociali: SocialFare ha lanciato infatti la terza edizione della più importante call nazionale dedicata alle imprese innovative ad impatto sociale, FOUNDAMENTA#3. Ecco allora come candidarsi e quali sono le opportunità messe in campo da questo bando.

==> STARTUP: TUTTE LE AGEVOLAZIONI PER IL 2017

SocialFare, primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia, ha lanciato la terza edizione della più importante call nazionale dedicata alle imprese innovative ad alto impatto sociale: il programma si chiama FOUNDAMENTA#3 e – grazie alla collaborazione con OltreVenture – mette a disposizione 400mila euro di investimenti per supportare lo sviluppo delle migliori startup che si candideranno alla nuova edizione della call di SocialFare. Nel corso delle precedenti edizioni, SocialFare ha visto arrivare oltre 200 candidature e ha avuto modo di accelerare 24 startup sociali, imprese che hanno raccolto oltre 1 milione di euro in investimenti, finanziamenti e grant da parte di business angel, venture capital e fondazioni. Ma come funziona FOUNDAMENTA#3 e come candidarsi?

Tutte le startup ad alto impatto sociale che vogliono sottoporre la propria candidatura potranno farlo sino al 2 aprile 2017, semplicemente compilando il form presente sulla pagina ufficiale: le startup che potranno accedere alla fare di pre-selezione verranno annunciate il 7 aprile. Il 12 aprile verranno invece annunciate le imprese innovative selezionato per partecipare al programma di accelerazione di SocialFare. In particolare, FOUNDAMENTA#3 è alla ricerca di startup o idee di business che affrontino i seguenti temi:

  • City-boost: modelli integrati atti a migliorare la qualità della vita nei contesti urbani sviluppando nuove soluzioni di impresa;
  • Co-production: modelli nei quali gli utenti/consumatori siano parte attiva e produttiva della soluzione di impresa;
  • Destinations to Grow: modelli che attivino le aree interne e rurali sul proprio valore sociale, culturale e naturale per sviluppare crescita economica;
  • Impact Education: modelli che innovino i percorsi educativi e formativi in soluzioni accessibili, sostenibili e scalabili; educational technology;
  • Silver Economy: modelli che sviluppino servizi per l’accompagnamento e il mantenimento del benessere e della qualità della vita per la popolazione anziana;
  • Welfare: modelli che innovino l’offerta di servizi alla persona e alla comunità.

Le startup selezionate potranno accedere a 12 settimane di accelerazione presso il torinese “Rinascimenti Sociali”. Per maggiori informazioni sulla call o su SocialFare, www.socialfare.org.