Oltre a poter essere comode e calde da indossare, le calze elastiche contenitive possono essere prodotti di qualità anche per gli interventi medicali, specialmente quelle a compressione graduata. Si tratta di prodotti che si possono acquistare negli shop online specializzati, nelle farmacie e nelle parafarmacie. Il principio alla base di questa tipologia di calze trova il suo fondamento nella emo-dinamica, ovvero lo studio del flusso sanguigno.
La compressione graduata aiuta il flusso sanguigno nel percorso di risalita dalle gambe verso il cuore. L’effetto è quello di un micromassaggio che aiuta a prevenire il ristagno di liquidi, vene varicose e ha anche un effetto benefico per l’ossigenazione muscolare. I prodotti devono essere di qualità perché altrimenti non si ottiene l’effetto della compressione “graduata”, ovvero quella esercitata dai collant sulle pareti dei vasi sanguigni. Questo genere di compressione deve essere decrescente dal basso verso l’alto. Sul piede e sulla caviglia deve esserci una maggiore compressione rispetto al ginocchio, solo così si facilita la risalita del sangue.
Le calze elastiche di relaxsanshop, ad esempio, possono essere un toccasana anche per chi non soffre di disturbi particolari e, proprio per questo, sono tra le più apprezzate sul mercato.
Problemi di circolazione alle gambe: come accorgersene
Soprattutto i diabetici manifestano spesso problemi di cattiva circolazione alle gambe il che spesso si traduce in dolori lancinanti e fastidiose, come anche strane sensazioni a carico dei piedi e dei polpacci.
Per capire da dove possono derivare i problemi di circolazione basta guardare al funzionamento delle vene, veri e proprio vasi sanguigni che sono in grado di riportare il sangue dai tessuti al cuore. Le vene hanno fibre elastiche e valvole che grazie a un meccanismo di chiusura rivolto verso il cuore impediscono il flusso del sangue al contrario.
Se la funzione delle valvole viene compromessa per un qualsiasi motivo si assiste alla formazione di varici e ci sono anche problemi meno evidenti con cui fare i conti. I disturbi del sistema circolatorio non vanno in alcun modo sottovalutati, i primi sintomi possono manifestarsi con un lieve gonfiore delle caviglie, poi si prova un senso di congestione e dolori e questa è la sindrome delle gambe senza riposo.
Indossare le calze elastiche a compressione graduata può alleviare moltissimo sintomi e problemi e indossarle è molto semplice. Per agevolare il compito si possono indossare dei guanti che agevolino la presa, ma l’aspetto importante è cercare di evitare di danneggiare le calze nell’atto di indossarle, si corre infatti il rischio di sfilacciarle. Attenzione quindi a come si usano unghie e mani.
Le calze devono essere infilate senza che facciano pieghe altrimenti si corre il rischio di una compressione errata. Al momento dell’acquisto bisogna fare attenzione principalmente a fattori come altezza e peso per capire quale sia il modello più adatto alle proprie esigenze.
Una volta individuate le calze giuste sarà anche necessario abbinarle alle giuste calzature. Se non si scelgono buone scarpe infatti gli effetti benefici delle calze possono essere quasi vanificati. Sarebbe bene consultarsi con il proprio medico per trovare la soluzione giusta e scegliere scarpe di qualità che non stringano troppo il piede o la caviglia.