La primavera, il sole, l’inizio del caldo sono un ottimo momento per spingerci a fare un cambio-guardaroba, o semplicemente dare una ripulita e mettere un po’ d’ordine nel caos lasciato dalla stagione passata (forse più di una stagione…). Una volta aperte le ante come fare?
Non c’è da preoccuparsi, basta un po’ di razionalità. Difficile da trovare se davanti si spalanca un ammasso di tessuti e colori da mettersi le mani nei capelli, ma si può! Frasi come “…oh, questo me l’ha regalato…”, “…caspita! Quella volta avevo questo, maledizione…”, “…a questo non potrei rinunciare, è il mio preferito…”, “…ecco dov’era finito, l’ho cercato tanto…!”, sono naturali. Per non perdersi in un “piccolo mondo antico” di abiti e colori mischiati tra loro è necessario procurarsi tre scatole e tanta determinazione. Le scatole dovranno essere pulite e con un buon coperchio per chiuderle.
- una sarà destinata alle cose da rammendare
- una per le cose da eliminare (vendere, barattare)
- una per le indecisioni
La scatola “eliminare” è la più complessa, rimbombano nella mente “…potrebbe servirmi… magari la rimetto, ma.. però…”. Non c’è problema, è normale. Chi ha una grande confusione nell’armadio e si accinge all’ordine deve essere pronto a tutto, anche a fare i conti con la realtà. Scegliere, dunque, quali sono i capi e gli oggetti a cui si tiene davvero. Quelli che hanno un vero significato e ricordo, un legame con il passato che si vuole trattenere e quelli che invece rimandano a qualcosa di negativo. Svuotare gli armadi, ripulirli, significa anche rivedere il passato rispetto al presente, un viaggio negli anni, insomma. Se non si ha sufficiente coraggio per far passare qualcosa dall’armadio alla scatola “eliminare”, si può provare a mettere nella scatola “indecisioni” e poi vedere se il capo, o l’oggetto, serviranno/mancheranno in maniera essenziale. Se dopo qualche mese ci si sarà “dimenticati”, passeranno alla scatola “eliminare”. Attraverso il baratto o la vendita tutti ne possono avere un guadagno, anche i vestiti stessi che altrimenti finirebbero al macero!
Ricordarsi, quando si sistema il materiale nelle scatole, di mettere le cose pulite, ordinate e con antitarme naturali, sacchetti di lavanda, ad esempio… anche l’armadio in cui resteranno solo le cose utili dovrà essere ben pulito e rinfrescato. L’abbigliamento e la biancheria della stagione passata potranno essere coperte con tessuto pulito per non lasciare spazio alla polvere. Utile e fondamentale non lasciare accumulare gli oggetti della scatola “rammendare”! Ago, filo ed un po’ di esperienza, oppure portare tutto a chi di competenza. Altrimenti saranno altri cumuli inutilizzabili! Ciascuno ha il proprio modo di gestire le cose, basta trovare il proprio e non diventare “ossessivi”!
photo credit: Chiara Abbate via photopin cc | imagina (www.giuseppemoscato.com) via photopin cc