Camorra ad Avellino, scacco matto al clan Partenio. Questa mattina all’alba è scattata l’operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Avellino su mandato della Dda di Napoli: 23 gli arresti eseguiti, colpita e disarticolata un’organizzazione di stampo mafioso. Si tratta della “nuova generazione” del clan Partenio, consorteria criminale appartenente alla Camorra e operante tra il capoluogo irpino e la provincia.
Associazione per delinquere di tipo mafioso, usura, estorsione, detenzione di armi, tra i reati contestati. “L’Operazione, denominata “PARTENIO 2.0”, ha consentito di disarticolare il “nuovo Clan Partenio”, egemone nella città di Avellino ed in altri comuni della provincia irpina”, si legge nel comunicato diffuso dall’Arma dei Carabinieri di Avellino. L’operazione della Dda di Napoli contro la camorra ad Avellino rappresenta la risposta dello Stato “dopo alcuni allarmanti epidodi che si sono recentemente verificati nella città di Avellino”, comunica l’Arma.
Da tempo la Dda di Napoli aveva rivolto la sua attenzione al territorio irpino, dove numerosi episodi davano per certa una riorganizzazione dei clan. L’indagine, partita diversi mesi ad, ha permesso al pool di magistrati dell’antimafia guidati dal procuratore capo Melillo di mettere a segno questa importante operazione.
Gli arresti per camorra ad Avellino nell’ambito della Partenio 2.0 arrivano proprio a poche ore dalla visita ad Avellino del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, prevista oggi al teatro “Gesualdo” nell’ambito della cerimonia di commemorazione dell’onorevole Fiorentino.