Il cancro alla prostata è una delle neoplasie più diffuse negli uomini sopra i 50 anni di età. Una delle caratteristiche principali di questo tumore, è l’assenza quasi totale di sintomi quando si trova agli esordi. Non è facile, infatti, diagnosticare la patologia, ma esistono almeno 12 sintomi che possono fungere da campanello d’allarme e metterci in guardia.
I segni del cancro alla prostata non sono subito visibili, spesso emergono quando la neoplasia è già sviluppata, per questo motivo bisogna imparare a riconoscere i sintomi, anche quelli più blandi, ma che potrebbero farci capire che qualcosa nel nostro corpo e, nello specifico, in questa ghiandola non funziona come dovrebbe. Di norma, la comparsa di un cancro alla prostata viene attribuita a un blocco causato dalla crescita della ghiandola prostatica. Ovviamente, non sempre questi sintomi possono essere indice di un cancro alla prostata; in alcuni casi possono essere il risultati di infiammazioni alle vie urinarie.
Bisogna dunque fare molta attenzione e tenere sotto controllo il nostro corpo. I 12 sintomi da non trascurare sono i seguenti: dolore pelvico, dolore osseo, sensazione di fastidio nella zona delle cosce e all’altezza dei lombi, forte bruciore durante la minzione e bisogno di orinare spesso di notte, presenza ematica nel liquido seminale, difficoltà o incapacità a orinare rimanendo in piedi, flusso urinario debole, sangue nelle urine, bruciore durante l’eiaculazione e disfunzione erettile.