Vi state chiedendo come e quando inviare l’autocertificazione per l’esenzione dal canone Rai 2016? Allora queste righe fanno al caso vostro: ricordatevi infatti che il termine ultimo per la presentazione della autocertificazione di ‘non possesso’ della tv è stato fissato per lunedì 16 maggio 2016. Dal prossimo 1° luglio, infatti, il Canone Rai sarà addebitato nella bolletta elettrica, e sostituirà il tradizionale bollettino precompilato. Avrà il costo di 100,00 euro, importo diviso in rate da 10,00 euro con la prima da 60-70,00 euro, pari alla somma di 10 euro per ogni mese fino a luglio.
La dichiarazione di esenzione, il cui modulo è scaricabile dal sito delle Agenzie delle Entrate ma anche della Rai e Ministero dell’Economia, interessa tutte le persone che non possiedono un apparecchio TV. Il modulo va debitamente compilato e ritrasmesso online al sito delle Entrate oppure mediante raccomandata a ‘Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T. Sportello abbonamenti TV, Casella Postale 22, 10121, Torino’. Non solo, saranno esenti dal pagamento, anche gli over 75 con un reddito annuo non superiore a 6.713 euro, i diplomatici, i consolari e militari stranieri.
>>> QUI ALTRE INFORMAZIONI UTILI SUL CANONE RAI 2016
Chi effettua l’adempimento in ritardo, ma entro il 30 giugno, sarà esonerato ma a partire dal secondo semestre. Chi invece dovesse comunicare il diritto all’esenzione perché il canone RAI è già stato versato da un altro membro della famiglia anagrafica, potrà farlo in ogni momento dell’anno, in quanto non è prevista una data di scadenza.