Grande caos negli aeroporti di tutto il mondo dove si sono registrate lunghe code a causa del malfunzionamento del software dei check-in. Ad andare in tilt è stato il sistema Amadeus Altea e così in pochissimo tempo si sono registrati numerosi disagi negli scali aerei di moltissime città. Dall’aeroporto Gatwick a Londra, al Charles de Gaulle a Parigi, da quello di Francoforte a quello di Washington Dc, da Baltimora a Melbourne, da Seul a Tokyo passando per Singapore, Johannesburg e perfino Zurigo.
In ogni scalo si sono create lunghe, lunghissime code ai vari banchi accettazione per via di quello che è stato classificato come un complesso problema alla rete che, però, pare, in via di graduale soluzione. Alcuni aeroporti come quelli europei di Parigi, Zurigo e Francoforte, ad esempio, hanno comunicato a tutti i viaggiatori di aver già superato il problema e di essere riusciti a ripristinare la normale funzionalità del sistema. Dopo quattro ore, però, l’allarme non è ancora completamente rientrato. Continua il caos negli aeroporti di mezzo mondo.
Il software Amadeus Altea impiegato per il check-in gestisce giornalmente i sistemi di registrazione e imbarco di circa centoventicinque compagnie aeree. Non è la prima volta che si verifica una ‘calamità’ del genere. Nel 2016 era stata la British Airways ad aver avuto un problema simile, ma anche lo scorso maggio c’era stato un blackout globale che ha mandato in tilt i viaggiatori di tutto il mondo.