Cosa prevede la moda per i capelli questo autunno-inverno? Lasciarli sciolti. Di nuovo in voga il look iper liscio, sia con linea centrale che laterale, a seconda della conformazione del viso; una scelta per chi ama essere in ordine, con un accento vagamente bon ton, da donna precisa, che mostra la sua personalità, serietà e determinazione. Ideale al lavoro, in ufficio, ma anche per una cena, non solo tra colleghi.
Per le amanti del liscio, ma non troppo perfetto, le passerelle dell’alta moda sono state attraversate anche da modelle con uno stile più ricercato, il quale sfocia nel rock glam, come da Jeremy Scott e le sue chiome anni ’80, e nel grunge, con ciocche spettinate e lavorate con cere e mousse.
Ma la vera grande novità per questo autunno-inverno, forse, è il ritorno in grande stile del riccio, morbido, lucente e vaporoso come proposto da Bottega Veneta e Marc by Marc Jacobs, un look che esalta la femminilità e al contempo conferisce un tocco da donna sofisticata.
Il capello raccolto poi, si sa, non passa mai di moda: una semplice coda di cavallo sulla nuca, oppure per un look più elegante e sofisticato, intramontabile è lo chignon, stile riviste di moda anni ’50 e ’60 o anche più destrutturato e moderno, con ciocche che fuoriescono per un risultato morbido e naturale.