Il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha recentemente ammesso che il Comune ha poche disponibilità economiche per supportare un evento di questa portata e quindi, gioco forza, sarà un Capodanno di dimensioni ridotte.
Musica: Non ci sarà il classico concertone in Piazza del Plebiscito, che ha ospitato, negli anni, artisti come Caparezza, Fiorella Mannoia e Massimo Ranieri. Gli eventi si sposteranno tutti sul lungomare a Via Caracciolo.
discoteca Pipes a Cisterna; il Merlin a Massa Lubrense; discoteca Malecòn a Varcaturo; Kalimera a Sorrento; Hava a Pozzuoli; My Toy a Giugliano; Ennency a Pozzuoli; Dolce Vita ad Ottaviano; Domus a Sorrento; La Mela a Napoli; discoteca il Tempio By Flakabè a Napoli; discoteca Hemingway a Napoli; Tenuta Astroni ad Agnano; Teatro Posillipo a Napoli, party a tema unico, 35 euro l’ingresso, 75 euro anche il tavolo.

La Linea 6 della metropolitana sarà chiusa dal 22 dicembre al 1° gennaio 2013.
Autobus– I bus avranno una frequenza di 45 minuti e gli orari saranno indicati alle fermate nei led luminosi.
Funicolare Chiaia-Centrale: il 24 Dicembre l’ultima corsa partirà alle 19:40; il giorno di Natale le due funicolari effettueranno corse a partire dalle ore 13:00, poi una sospensione e poi si riprenderà alle ore 16:00. Il servizio terminerà alle ore 23.30; Il 31 Dicembre, le due funicolari effettueranno un servizio non-stop fino alle ore 13.00 del 1° gennaio 2013, poi una sospensione e poi la ripresa alle ore 16:00 fino alle 23:30.
Funicolari Montesanto e Mergellina: il 24 Dicembre fino alle ore 19:40; il 25 Dicembre fino alle ore 13:40. Il 31 Dicembre invece, l’ultima corsa sarà effettuata alle ore 19:40. Il 1° gennaio 2013 il servizio terminerà alle ore 13:40.