Tantissime come sempre le opportunità per l’ultimo dell’anno, ma per molti potrebbe andare diversamente, la crisi c’è e si fa sentire (non è una frase fatta) e quindi bisogna fare gioco/forza, si deve guardare nelle proprie casse e se il caso rinunciare a determinate cose.
Vediamo comunque i maggiori eventi nelle principali città divisi per sezione.
Teatro: a Milano, al Nazionale ci sarà La festa del Sabato Sera e al Teatro Manzoni “Il Vizietto” con Columbro ed Enzo Iacchetti; a Genova, al Teatro Stabile ci sarà lo spettacolo ispirato ad Oliver Twist, al Politeama Genovese ci sarà invece la Compagnia Goliardica Baistrocchi, mentre al Teatro della Tosse ci sarà la rappresentazione teatrale “Masque di Capodanno”; a Pisa Ornella Vanoni al Teatro Verdi.
Altri Eventi: a Genova mostre dedicate a Steve McCurry e a Mirò al Palazzo Ducale. A Roma, acquistando un biglietto di 50 euro, che si chiama +3 vi assicurate l’ingresso in 3 discoteche, Spazio 900, Room 26 e Salone delle Fontane; a Val di Non, in Trentino Alto Adige si festeggia sulla neve, con musica, fuochi d’artificio, dj-set, e fiaccolate su piste da sci illuminate.