Vai al contenuto
Home » Viaggi » Capodanno 2014 a Bologna

Capodanno 2014 a Bologna

18/12/2013 18:02

 

Dai dj set ai cenoni, dalle discoteche ai teatri, infinite sono le proposte bolognesi per trascorrere un Capodanno divertente e dare un benvenuto memorabile al 2014.

A cominciare, la tradizionale festa in Piazza Maggiore con il Rogo del Vecchione d’artista, ovvero un enorme fantoccio che sarà bruciato a simboleggiare il vecchio anno che se ne va. Ci penserà poi l’ex bassista dei Joy Division e dei New Order, Peter Hook, a scaldare l’atmosfera e a far ballare i bolognesi a ritmo di rock, con un djset dall’alto del balcone di Palazzo del Podestà. Per l’occasione i passanti che attraverseranno il Crescentone potranno interagire con le immagini proiettate sul Palazzo del Podestà grazie a un sistema di videoproiezioni interattive.

rogo Vecchione Capodanno Bologna

Tanti gli appuntamenti per gli appassionati del teatro. Al Teatro delle Celebrazioni si aspetterà il 2014 con lo show di Paolo Cevoli – alle 21:30 – seguito dal brindisi di mezzanotte (biglietti 56 euro + 6 di prevendita). Al Teatro Europeauditorium lo spettacolo “Personaggi” di Antonio Albanese (biglietti da 30 a 62 euro). Al Teatro Duse andrà in scena, dalle 21,15, “Boeing Boeing”, una divertente commedia anni ’60 (biglietti da 28 a 55 euro), mentre sul palco dell’Arena del Sole  “Miseria e Nubiltè”, un classico napoletano che avrà come protagonista l’attore Vito. A seguire brindisi e panettone (biglietti da 28 a 55 euro).

L’Estragon saluta il 2013 a ritmo di rock: ecco allora che a partire dalle 23:30 in consolle si alterneranno i principali dj che da vent’anni animano le serate del club: Poppen dj’s, Mingo, Scandella e le Girlfriends in a Coma (biglietti 15 euro).

In attesa del brindisi di mezzanotte, il Locomotiv si appresta ad ospitare un cenone con delitto che inscenerà un «omicidio a luci rosse». A seguire tutti pronti a scatenarsi in pista con dj Rebecca Wilson, Betty Boop, Glorioushead, Cevo (sala glitter); dj Marilou e Banderas (sala popper). Cena 50 euro; party dall’una a 15 euro, tessera Aics obbligatoria 8 euro.

Per gli appassionati di musica elettronica appuntamento al Link con il dj statunitense Jeff Mills, che proporrà circa 600 tracce. Insieme a lui a partire dalle 23:30 M16, il progetto solista di Alessandro Bocci degli Starfuckers, con sonorità che vanno dal jazz al groove elettronico. A seguire Carola Pisaturo con la sua tecno old school (biglietti 30 euro).

Al Kinki saranno le note alternative rock dei Phoenix Can Die ad aprire le danze. A seguire buffet, brindisi di mezzanotte e djset con 11 dj su due sale. Ci sarà anche un make up artist corner (ingresso 20 euro con buffet o 15 euro con flute di spumante).

Accessori burlesque, abiti stravaganti e lunghi strascichi saranno i protagonisti della festa molto “Paris Bohemien” di Villa Serena, con cena e musica dalle 20.30 (cena + disco 80 euro; disco dalle 00.30 20 euro).

«Prosit!», ovvero brindisi, è lo slogan del party #oppalà alla discoteca Milllenium dalle 23:30. Una festa ad ingresso “very cheap” (biglietti da 10 a 20 euro) che abbraccerà più generi musicali: dal rock al pop, dall’hip hop all’hardcore.

Il Matis si prepara a festeggiare il 2014 con una festa tra piume e pailettes, cenone e musica con il live di Deja Vu, a cui seguirà la musica house, dance e commerciale di Simo dj e un Rock’n Roll Party (cena 75 euro; disco da 35 a 45 euro).

E poi ancora cenone e musica alle Scuderie, grande party al Covo, musica jazz alla Cantina Bentivoglio, sound anni Ottanta e Novanta (con tanto di secret privée) al Cassero.