Vai al contenuto
Home » Viaggi » Capodanno 2014: idee low cost a Torino

Capodanno 2014: idee low cost a Torino

29/12/2013 14:56

Torino si appresta a brindare al 2014 nella splendida cornice di piazza San Carlo con una lunga festa di balli e musica. La serata inizia alle 22:30 con il gruppo torinese emergente dei Garden of Alibis che scalderanno i partecipanti con il loro soft rock elettronico. A seguire Giuliano Palma, già frontman dei Casino Royale e dei Bluebeaters, che presenterà con la sua nuova orchestra i più grandi successi della musica italiana e internazionale rivisitati in chiave tutta da ballare: dal rockabilly allo ska, dal rocksteady al reggae. Una festa di note capace di far andare d’accordo tutte le generazioni: da “Pensiero d’amore” a “Tutta mia la città”, da “Che cosa c’è” alla sfrenata “Messico e nuvole”, l’occasione imperdibile per lasciarsi trascinare dalla straordinaria voce di Giuliano Palma.

GiulianoPalmaOrchestraPierLuigiBalzarini©001

La musica continua con il dj set dei Mostricci of Sound, noti animatori delle notti torinesi, che proporranno in consolle hip hop, reggae, anni ’80, ska, rock, italotrash, anni ’90, drum’n bass, hits, new wave, indie modaiolo in un mix esplosivo.

Prima del countdown, la città di Torino offre un appuntamento imperdibile – e sempre low-cost – a tutti gli appassionati di musica classica, che potranno partecipare al concerto di fine anno al Teatro Regio alle ore 17:30 (biglietti: intero 25 euro, ridotto 20, under 30 e last minute 15 euro).

Al Teatro Superga di Nichelino, alle 21:30, appuntamento con la Gospel TeeDee Band. A seguire brindisi di mezzanotte e, direttamente dalle più famose trasmissioni televisive, lo spettacolo del fantasista Andrea Fratellini (biglietto unico a 25 euro, per info tel. 011 627 9789).

Ma ora passiamo a qualche proposta per chi ha voglia di scatenarsi in pista. Alla discoteca Amanecer (Strada Circonvallazione 186, a Santena) a partire dalle ore 21 buffet più sala latina a 40 euro, oppure buffet più sala di liscio a 35 euro. Ingresso in discoteca, inclusa una consumazione, a 25 euro, dopo la mezzanotte a 15 euro (per info e prenotazioni: 388.1458606/349.5651776). Al Xò Cafè buffet più disco a 35 euro, solo ingresso in pista con una consumazione a 15 e 10 euro rispettivamente per uomo e donna (info 388.1458606/349.5651776/327.8577822).

Una proposta interessante per tutta la famiglia è quella offerta da Foodlove, che propone un gran cenone abbinato alla discoteca a 59 euro, con un prezzo speciale per il menù dei bimbi a 15 euro. Musica revival & commerciale, più uno spettacolo a sorpresa ed animazione per bambini “Ad un passo dalla Felicità” (per info: 388.1458606/349.5651776).

Ma la vera novità del Capodanno torinese del 2014 sarà il veglione al Gam (Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea) in occasione della mostra dedicata a Renoir che raccoglie i capolavori dalle collezioni del Musée d’Orsay e del Musée de l’Orangerie di Parigi. Un’idea originale – anche se non propriamente low cost – per trascorrere la serata di fine anno all’insegna dell’arte e del cibo. Si potrà scegliere tra un aperitivo a cura di Gerla 1927 alla caffetteria prima di visitare la mostra con degustazione  di classici prodotti dolci e salati della tradizione sabauda (proposto in tre fasce orarie, tra le 18 e le 22, al costo di 45 euro a persona), o il cenone al ristorante L’Orangerie in corso Vittorio 88 in abbinamento alla visita (149 euro a persona).

Per conoscere tutti gli eventi del Capodanno torinese, visita il sito ufficiale.