Ancora indecisi sul da farsi a Capodanno? Se quest’anno la fantasia non è accorsa in vostro aiuto, pensate all’idea – divertente e low cost – di dare il benvenuto al 2014 in piazza, dove vi attende il classico concerto offerto dal Comune.
Da nord a sud, passiamo rapidamente in rassegna le proposte gratuite offerte delle maggiori città italiane, che siano in piazza o in location apposite.
Courmayeur (Aosta): la Valle d’Aosta si appresta ad ospitare “L’anno che verrà”, la trasmissione di Capodanno di Rai1 condotta da Carlo Conti, in diretta televisiva dal Palaghiaccio di Courmayeur. Tra gli ospiti internazionali Gloria Gaynor e Martina Stoessel, protagonista della serie Disney Violetta. Sul palco l’orchestra di trenta elementi diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Inizio alle ore 21, con ingresso libero previa prenotazione obbligatoria.
Torino: in Piazza San Carlo saranno i rocker Garden of Alibis a dare il via alle danze, seguiti da Giuliano Palma e la sua band. Si continua con il djset dei Mostricci of Sound.
Sanremo: in piazzale Lorenzo Vesco, a Porto Vecchio, spazio al cantautore Nek in concerto con Luciano Galloni alla batteria e i chitarristi Emiliano Fantuzzi e Chicco Gussoni.
Savona: in Darsena concerto di Roberto Vecchioni a partire dalle ore 22.
La Spezia: Piazza Beverini vedrà l’esibizione del rapper Emis Killa, preceduta dal collega spezzino Mille Lire.
Milano: concerto dei Motel Connection seguiti da Elio e le Storie Tese in Piazza del Duomo, oppure musica classica in Piazza Castello.
Verona: appuntamento in piazza Brà con Enrico Ruggeri e Daniele Ronda.
Mantova: in piazza Sordello concerto di Ron.
Modena: in Piazza Grande concerto di Paolo Belli e la sua Big Band a partire dalle 22:30.
Rimini: l’appuntamento è dalle 21 in piazzale Federico Fellini grazie alla presenza di due dei cantanti più amati del momento, Marco Mengoni e Mario Biondi (esibizioni che finiranno in diretta tv su Canale 5).
Firenze: Piazza della Stazione vedrà Max Pezzali protagonista assoluto della notte affiancato da Plastic Man, Go!Zilla e Martinicca Boison; jazz e swing in piazza della Repubblica mentre in Santissima Annunziata gospel con The Anthony Morgan’s Inspirational Choir Of Harlem. Note classiche in piazza della Signoria con l’Orchestra Sinfonica di Lugansk diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta e musica dance in piazza Annigoni per l’evento New Year’s Light 2014. Appuntamento live anche al Centro Rogers di Scandicci con l’Orchestra di piazza Vittorio e Ginevra di Marco.
Roma: al Circo Massimo Niccolò Fabi, Malika Ayane, Nina Zilli e Daniele Silvestri. Ad aprire la kermesse la band Radici nel Cemento. Conduce Gioia Marzocchi, inizio ore 21.30.
Napoli: musica tutta partenopea in Piazza del Plebiscito con Pino Daniele.
Salerno: Piazza Amendola vedrà esibirsi prima gli Stadio e quindi l’idolo pop Alessandra Amoroso.
Palermo: in Piazza Politeama live di Max Gazzè.
Catania: in Piazza del Duomo si esibirà il maestro della musica balcanica Goran Bregovic, accompagnato un’orchestra di dodici elementi.
Alghero (Sassari): nella zona portuale si esibiranno i Negrita.