Capodanno 2015 è alle porte e voi siete ancora alla ricerca di qualche soluzione economica? Nessuna paura: ci pensa UrbanPost a fornirvi una serie di idee e di consigli utili per un cenone e un veglione low cost.
Partiamo da una presa di coscienza della realtà: il 30 dicembre è pressoché impossibile accaparrarsi un posto a tavola in uno dei pochissimi ristoranti che offre un cenone a prezzi convenienti. Meglio allora optare per la classica (ma sempre divertente) soluzione del cenone a casa di qualche amico: siamo certi che non sarà difficile trovare qualcuno che metta a disposizione la propria abitazione…ma in caso contrario si può sempre tirare a sorte! In secondo luogo, ci si augura che a qualcuno piaccia cucinare: con le ricette facili e veloci di UrbanPost il successo è garantito e il portafogli non piange.
Ecco solo qualche regola da tenere a mente nel momento in cui si va a fare la spesa: attenersi scrupolosamente alla lista che si è preparata precedentemente, senza lasciarsi sedurre da tentazioni gastronomiche che portano inevitabilmente allo spreco; acquistare preferibilmente frutta e verdura di stagione (anche se l’esotico ha sempre il suo fascino, a cui potrete cedere solo se il vostro budget è un po’ più alto); lasciarsi consigliare da qualche amico esperto per quanto riguarda la scelta dello spumante (in commercio esistono etichette italiane che non hanno nulla da invidiare alle altre!).
Opzioni per il dopocena. La soluzione in assoluto low cost è il veglione in piazza: in tutta Italia, da Nord a Sud, sono infinite le opportunità per assistere ad un concerto gratuito. Chi preferisce stappare lo spumante all’interno di un locale, si annoti questi locali davvero low cost: a Milano l’ATM Disco Bar (Bastioni di Porta Volta 18), dove con 15 euro si ha diritto a un drink e un flute per il brindisi di mezzanotte (per chi vuole c’è anche il cenone a buffet al prezzo di 35 euro, info al numero 338-7338905), o il Fiat Open Lounge di Milano, in via Tocqueville 3, che ospiterà una serata “glitterata” al costo d’ingresso di 20 euro comprensivo di cocktail e brindisi di mezzanotte (per chi arriva dopo, ingresso con drink a 15 euro, consigliata la prenotazione). Anche in questo caso ci auguriamo di trovare qualche amico che vi ospiti, ma in caso contrario potete sempre dare un’occhiata a questa selezione di hotel.
Avete voglia di un’idea alternativa e low cost che vi permetta di ballare per dodici ore consecutive, a partire dalla mezzanotte del 31 dicembre fino alle 12 del giorno successivo? L’Anticapodanno, a Roma, è la soluzione che fa al caso vostro: qui potrete scatenarvi in pista grazie al meglio della musica mixata da dieci maghi della consolle al prezzo di 25 euro (tutto sommato onesto, considerata la durata dell’evento). Infinite, tra l’altro, sono le occasioni di intrattenimento con cui la Capitale dà il benvenuto al 2015: non perdete l’occasione per prenotare un hotel e godervi tutta la bellezza della città anche nei giorni successivi.
A Napoli si balla low cost al Moses di via Vincenzo Petagna 15, con ingresso a soli 10 euro e tanta buona musica che spazia dall’elettro-dance al rock’n’roll anni Cinquanta e Sessanta, fino ad arrivare al reggae. Perché non approfittarne per prolungare il soggiorno in città e prenotare una struttura alberghiera nelle vicinanze?