Lo stress che i botti e i fuochi d’artificio provocano agli animali domestici, ma non solo, è veramente notevole: se starete cercando un luogo dove trascorrere un Capodanno 2016 “pet friendly”, avrete visto sicuramente come corrano per casa disperati e impauriti durante la notte più caotica del mondo. Allora, pensate a come sarebbe se vi allontanaste dalla città, per celebrare il Capodanno 2016 in un borgo o sulle vette innevate delle Alpi.
Un suggestivo borgo italiano, lontano dalla città, o le località sciistiche in prossimità delle Alpi, al confine con la Svizzera, sono l’ideale per divertirsi in famiglia, in coppia o da soli, con il proprio cane durante il Capodanno 2016. Sono luoghi incontaminati, dove i fuochi d’artificio, per quanto facciano parte del programma di Capodanno, durano molto meno e la notte non è un via vai di rumori come in città. Sono località, oltretutto, dove è particolarmente facile affittare un appartamento o una casa privata che accetti animali domestici.
Perché sacrificare la voglia di vedere la gente festeggiare, proprio alla luce dei colori di una città viva? Chi non è un’amante della neve o della tranquillità di un borgo storico, non dovrà rinunciare al Capodanno 2016 tra le vie della città per il proprio cane: il Piemonte, sopratutto a Torino, il comune ha rilasciato un regolamento molto severo a riguardo. Quì, come a Trani, è vietato l’uso dei fuochi d’artificio non autorizzati.
Image credit: Shutterstock