Fervono i preparativi per la notte più attesa dell’anno e anche la Puglia si prepara con molto entusiasmo al Capodanno 2019. Col calore che contraddistingue questa terra, le varie città si accingono ad intrattenere pugliesi e non nella magica notte di San Silvestro. Dall’alto foggiano al salentino leccese, passando per il capoluogo e la provincia tarantina, tutto il tacco dello Stivale è alle prese con l’organizzazione di party e concerti per il 31 dicembre e per salutare il 2019.
Capodanno 2019, Bari e il mega concerto di Canale 5
Sarà la città di San Nicola, Bari, ad ospitare l’evento più importante (almeno per quanto riguarda la risonanza mediatica) di Capodanno 2019 in Puglia. Piazza Libertà a Bari farà infatti da cornice al concerto di Capodanno 2019 trasmesso in diretta televisiva da Canale 5. A partire dalle 21 una serie di artisti si alterneranno sul palco allestito davanti a Palazzo di Città in una serata all’insegna della grande musica italiana, condotta da Federica Panicucci. Tra gli altri: Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Irama ed Ermal Meta. L’evento è promosso da RadioMediaset e Radionorba e già a partire da oggi, 26 dicembre, gli abitanti del capoluogo sono chiamati ad osservare una serie di disposizioni per consentire le operazioni di montaggio del grande palco e facilitare l’organizzazione dell’evento. Il Capodanno barese 2019 prosegue a suon di musica anche nella giornata del 1° gennaio, quando al Teatro Petruzzelli, la Petruzzelli Swing Orchestra propone un doppio appuntamento, alle 11 e alle 19,30, con il concerto Happy New Swing Year 2019. Souvenir d’Italie, con classici intramontabili sulle note di Modugno, Innocenzi, Hilliard, Gaber, Ellington, Carosone, Arigliano, Luttazzi. Non mancheranno, naturalmente, i party organizzati da masserie ed hotel esclusivi, dove poter apprezzare i piatti tipici della tradizione pugliese e le esibizioni musicali live di vari artisti contemporanei.
Lecce, Capodanno barocco da non perdere
Lecce, la città barocca ricca di storia e cultura, si presta con il suo centro storico ad essere il teatro all’aperto ideale per la notte di Capodanno. Eventi, spettacoli, show musicali animano le vie della città fino a tarda notte. E se di musica si parla, può essere considerato tale anche il suono di piatti e bicchieri vecchi che, volando da finestre e balconi, si infrangono sull’asfalto: una vecchia usanza del luogo, infatti, vuole che proprio a mezzanotte ci si liberi di tutto ciò che non serve più lanciandolo letteralmente fuori casa. A proposito di concerti, anche Lecce proporrà il suo capodanno in piazza e lo farà già il 30 dicembre. Sono previsti due grandi concerti, il 30 e il 31 dicembre, che vedranno ballare Piazza Sant’Oronzo sulla musica di artisti nazionalmente riconosciuti affiancati da talenti locali. E così il 30 dicembre intorno alle 20 partirà il progetto Io te e Puccia, la cui musica sarà seguita dalle note degli Swingrowers, band siciliana del panorama swing, e a conclusione la Paolo Belli Big Band. Il 31 dicembre apriranno il concerto i salentini La Municipal seguiti dalla Bandabardò e, per concludere, il dj set di Cesko from Après LaClasse.
Taranto, un grande concerto per consacrare la città
“Il percorso di crescita culturale non può prescindere da momenti artistici e di aggregazione, come il concerto di Capodanno, ed è per questo motivo che abbiamo deciso di regalare alla città un evento di altissimo spessore che rappresenti un importante ulteriore passo in avanti verso la consacrazione di Taranto a livello nazionale”. E’ quanto affermato dal sindaco della città Rinaldo Melucci e il concerto di cui parla è quello di Elio e le storie tese. Il gruppo si esibirà in Piazza Maria Immacolata a partire dalle 22 di lunedì 31 dicembre e l’obiettivo è quello di soddisfare tutte le fasce di età e garantire un afflusso significativo di turisti affinché la notte di San Silvestro risulti memorabile.
Capodanno Foggia 2019, tra musica house e concerti classici
E Foggia? Anche la città del Tavoliere avrà il suo Capodanno 2019 in musica. Non in piazza però. Pare infatti che l’evento più atteso della movida foggiana si svolgerà in una nota discoteca del posto, l’”Histoire” e prevede un record di affluenza. L’ospite della serata sarà Dj Ralf, icona della musica house. Sarà tutta un’altra musica, invece, quella del Concerto di Capodanno che aprirà la stagione concertistica degli Amici della Musica al Teatro comunale Verdi martedì 1° gennaio 2019 alle ore 19.
Protagonista l’Orchestra Sinfonica di Capitanata, diretta dal maestro Benedetto Montebello che inaugurerà la 50° stagione dell’Associazione. Il tema del concerto sarà “Walzer, principesse e champagne”.
Leggi anche —> Capodanno 2019 in Sicilia: Palermo, Catania, Messina, gli eventi da non perdere