Vai al contenuto
Home » Home » Carceri da incubo: soltanto la Serbia fa peggio dell’Italia

Carceri da incubo: soltanto la Serbia fa peggio dell’Italia

29/04/2014 12:43

Si inasprisce il dibattito sul problema del sovraffollamento carcerario in Italia: alla luce degli ultimi dati diffusi dal Consiglio d’Europa, le carceri italiane si confermano infatti le peggiori d’Europa. Secondo quanto pubblicato nel rapporto, riferito all’anno 2012, sono ben 145,4 i detenuti italiani per soli 100 posti disponibili, nonché la peggiore situazione carceraria dell’Unione Europea. Soltanto in Serbia il sovraffollamento supera tali numeri, con un rapporto di quasi 160 detenuti per ogni 100 posti. Statistiche allarmanti interessano anche Belgio, Ungheria e a Cipro.

Sovraffollamento Carceri Italiane

Altre informazioni rilevanti arrivano dal rapporto del Consiglio d’Europa: durante il 2011, nelle carceri italiane sono stati registrati circa 63 suicidi, poco meno che in Francia, dove ben 100 detenuti si sono tolti la vita nello stesso anno. Inoltre, l’Italia vanta poi un altro primato: essa conta il più elevato numero di detenuti per reati legati al traffico di droga, pari al 38,8% del totale dei condannati, contro una media europea del 17,1%.

Si arricchisce di ulteriori dettagli la fotografia della realtà delle carceri italiane: oltre ad essere molto affollate, esse accolgono il maggior numero di detenuti stranieri, che nel 2012 erano 23.773 e rappresentavano quasi il 36% dell’intera popolazione carceraria. Tali dati, riferiti al 2012, sono stati pubblicati a distanza di un anno dalla sentenza Torreggiani, con la quale la Corte di Strasburgo ha condannato il nostro Paese per sovraffollamento carcerario.