Vai al contenuto
Home » Gossip » Carlo Conti età, altezza, peso, moglie, figli: tutto sul presentatore de La Corrida

Carlo Conti età, altezza, peso, moglie, figli: tutto sul presentatore de La Corrida

03/05/2019 16:15 - Aggiornamento 03/05/2019 16:20

Ritorna questa sera, 3 maggio 2019, su Rai1 in prima serata La Corrida di Carlo Conti: il conduttore TV fiorentino, infatti, ha riportato in auge la celebre trasmissione creata e ideata da Corrado. Ma cosa sappiamo su Carlo Conti che, nelle ultime settimane, siamo tornati ad apprezzare – a causa del doloroso lutto che ha colpito la TV italiana – anche a L’Eredità? Tutte le curiosità su età, altezza, peso, vita privata e carriera in TV di Carlo Conti.

Leggi anche: Ludovica Caramis: tutto sulla valletta de La Corrida

https://www.instagram.com/p/BwJ1KIalKH0/

Carlo Conti età, altezza e peso: le misure del conduttore TV

Quanti anni ha Carlo Conti? Qual è la sua età? Cosa sappiamo sul conduttore della Corrida? Carlo Conti è nato a Firenze il 13 marzo 1961 e ha 57 anni. Il suo segno zodiacale? Pesci! I suoi genitori, invece, si chiamano Giuseppe e Lolette Conti. Carlo Conti altezza e peso, quali sono le sue misure? Per quanto concerne l’altezza, Carlo Conti presenta 175 centimetri di ‘lunghezza’ mentre il suo peso corporeo è di circa 80 chilogrammi. Fisico mingherlino? No, secondo i dati IMC è leggermente sovrappeso.Festival di Sanremo 2017 news maria defilippi

Carlo Conti vita privata: moglie e figli

Carlo Conti è sposato? Ha una moglie? Cosa sappiamo sulla vita privata del conduttore de La Corrida? Sì, risposta affermativa. Carlo Conti ha una moglie ed è sposato da quasi cinque anni. Nel 2012, infatti, Conti ha sposato Francesca Vaccaro, costumista. I due si sono conosciuti nel dietro le quinte di Domenica In ed è stato subito amore. Francesca Vaccaro ha sostituito nel cuore di Carlo Conti l’ex Roberta Morise. I due hanno convolato a nozze nel 2012. Carlo Conti è diventato padre. Meglio tardi che mai: lo ha fatto a 52 anni. Nel 2014, infatti, dall’amore con Francesca Vaccaro, è nato Matteo Conti,  nato l’8 febbraio 2014: il piccolo ha 4 anni.

francesca-vaccaro

Carlo Conti programmi Tv

Carlo Conti non è stato conduttore e direttore artistico solo del Festival di Sanremo. Il volto noto della televisione italiana, infatti, è celebre nel mondo dello spettacolo ormai da oltre vent’anni. I primi passi li ha mossi insieme ai suoi grandi amici: Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello. I tre, proprio recentemente, hanno dato il via a un tour nei teatri dal grande successo. Ma vediamo quali sono i programmi tv in cui abbiamo visto Carlo Conti all’opera:

Sanremo 2017

Carlo Conti in TV

  • Un ciak per artisti domani (Teleregione Toscana, 1982)
  • Succo d’arancia (Teleregione Toscana, 1984-1989)
  • Discoring (Rai 1, 1985-1986)
  • Il Festival del Pianobar (Rai 1, 1985)
  • L’uomo e lo sport (Rai 1, 1987)
  • Vernice fresca (Teleregione Toscana, Cinquestelle, 1989-1993)
  • Big! (Rai 1, 1991-1993)
  • L’attesa (Rai 1, 1992)
  • Telethon, (Rai 1, 1992-1993, 1996)
  • La festa della mamma (Rai 1, 1993)
  • Big box (Rai 1, 1993)
  • Giochi senza frontiere (Rai 1, 1993)
  • Uno per tutti (Rai 1, 1993-1994)
  • Anteprima Miss Italia (Rai 1, 1994-1995, 1999)
  • Aria fresca (Teleregione Toscana, Videomusic, Telemontecarlo, 1995-1996)
  • Su le mani (Rai 1, 1996)
  • Luna Park (Rai 1, 1996-1997)
  • Le torri della zingara (Rai 1, 1996-1997)
  • Mezzanotte, angeli in piazza (Rai 1, 1996)
  • Va ora in onda (Rai 1, 1997)
  • Miss Italia nel mondo (Rai 1, 1997-2002, 2004-2006)
  • Il gran finale di storie al microscopio (Rai 1, 1997)
  • Colorado – Due contro tutti (Rai 1, 1998)
  • Sanremo Top (Rai 1, 1998)
  • Cocco di mamma (Rai 1, 1998)
  • In bocca al lupo! (Rai 1, 1998-2000)
  • In bocca al lupo 1999! – Speciale Oroscopo (Rai 1, 1999)
  • Caccia al lupo (Rai 1, 1999)
  • In bocca ai lupi! (Rai 1, 1999)
  • David di Donatello (Rai 1, 1999-2000)
  • Zitti tutti! – Parlano loro (Rai 1, 1999)
  • Sanremo Estate (Rai 1, 1999-2001)
  • Sanremo si nasce (Rai 1, 1999)
  • In bocca al lupo – L’Oroscopo (Rai 1, 1999)
  • 2000 In bocca al lupo (Rai 1, 1999)
  • Millennium (Rai 1, 1999)
  • Il mondo è piccolo (Rai 1, 2000)
  • Domenica in (Rai 1, 2000-2002)
  • Il gladiatore (Rai 1, 2001)
  • Speciale Venerdì Santo (Rai 1, 2001)
  • I raccomandati (Rai 1, 2001, 2003-2008)
  • Il castello (Rai 1, 2002-2003)
  • Baciami Versilia (Rai 1, 2002-2004)
  • Una notte a Sirmione (Rai 1, 2003-2007, 2009)
  • Serata bestiale (Rai 1, 2003)
  • L’anno che verrà (Rai 1, 2003-2008, 2011-2013)
  • Azzardo (Rai 1, 2003)
  • Miss Italia (Rai 1, 2003-2006, 2008)
  • Miss Italia notte (Rai 1, 2003-2006, 2008)
  • 50 canzonissime (Rai 1, 2004-2007)
  • Gran galà delle gocce d’acqua (Rai 1, 2004)
  • Premio Regia Televisiva (Rai 1, 2004, 2009, 2010, 2012)
  • 100 per Miss Italia (Rai 1, 2004)
  • Ritorno al presente (Rai 1, 2005)
  • Ma chi sei Mandrake? (Rai 1, 2005)
  • Sanremo contro Sanremo (Rai 1, 2005, 2006)
  • Miss Italia nel mondo – Via al Televoto (Rai 1, 2005)
  • Una notte con… (Rai 1, 2005)
  • Miss Italia – La Carica delle 101 (Rai 1, 2005)
  • Gran Galà di Miss Italia – Promosse e Bocciate (Rai 1, 2006)
  • L’eredità (Rai 1, 2006-2015)
  • Alta tensione – Il codice per vincere (Rai 1, 2006, 2008)
  • Miss Italia nel mondo – Calcio d’inizio (Rai 1, 2006)
  • Fratelli di Test (Rai 1, 2007)
  • I Fuoriclasse (Rai 1, 2007)
  • I migliori anni (Rai 1, 2008-2011, 2013, 2016, 2017)
  • Con il cuore – Nel nome di Francesco (Rai 1, dal 2008)
  • Premio Barocco (Rai 1, 2009)
  • Premio Rodolfo Valentino (Rai 1, 2009-2010)
  • Voglia d’aria fresca (Rai 1, 2010)
  • Non sparate sul pianista (Rai 1, 2010)
  • Lasciami cantare (Rai 1, 2011)
  • Tale e quale show (Rai 1, dal 2012)
  • Tale e quale show – Il Torneo (Rai 1, dal 2012)
  • Wind Music Awards (Rai 1, dal 2012)
  • Telethon – Io esisto (Rai 1, 2013)
  • Tale e quale show – Duetti (Rai 1, 2013)
  • Si può fare! (Rai 1, 2014-2015)
  • La partita del cuore (Rai 1, 2014)
  • 65º Festival della Canzone Italiana di Sanremo (Rai 1, 2015)
  • Affari Tuoi (Rai 1, 1º aprile 2015)
  • TecheTecheTè (Rai 1, 16 luglio 2015)
  • Il Volo – Un’avventura straordinaria (Rai 1, 2015)
  • Saremo Sanremo – Anteprima Sanremo Giovani (Rai 1, 2015)
  • #SG – Sanremo Giovani (Rai 1, 2015)
  • Festival della Canzone Italiana di Sanremo (Rai 1, 2015-2017)
  • Pooh – Amici per sempre (Rai 1, 2016)
  • Na Tale e quale show (Rai 1, 2016)
  • Sarà Sanremo (Rai 1, 2016)
  • Pavarotti – Un’emozione senza fine (Rai 1, 2017)
  • 60 Zecchini (Rai 1, 2017)
  • Ieri e oggi (Rai 3, 2018-2019)
  • La Corrida (Rai 1, dal 2018)
  • Un Natale d’Oro Zecchino (Rai 1, 2018)

Sanremo 2017